Barbara Baraldi torna alle origini: la nuova edizione del suo romanzo di esordio

Barbara Baraldi torna alle origini: la nuova edizione del suo romanzo di esordio

Un romanzo rabbioso, drammatico, attualissimo ambientato in una Bologna dalle tinte noir, all'inizio del nuovo millennio. È un serial killer spietato quello che insanguina la città con una catena di omicidi agghiaccianti. 

La prima edizione di questo thriller fu pubblicata nel 2008 e segnò l'esordio nella narrativa di Barbara Baraldi, divenuta negli anni un punto di riferimento del panorama noir italiano. Esce ora una nuova edizione rielaborata e con il titolo che l'autrice avrebbe voluto usare sin dalla sua prima pubblicazione. 

 

La bambola di cristallo - la prima versione di questo romanzo - fu il tuo battesimo del fuoco come scrittrice. Che effetto ti fece all’epoca? La pubblicazione di un tuo nuovo libro ti suscita emozioni diverse da allora?

Nel 2008, è stata una grande emozione esordire sulle pagine di una testata storica e prestigiosa come «Il Giallo Mondadori». È rimasto in edicola per un solo mese, ma ha lasciato un segno indelebile nella mia carriera, anche grazie alla pubblicazione in lingua inglese e al successivo endorsement della BBC e dei quotidiani britannici. Devo ammettere che è stato altrettanto emozionante avere la possibilità di rielaborare il materiale originale, con la consapevolezza e l'esperienza della "scrittrice di oggi" rispetto all'"esordiente di ieri".

Cosa ti spinse a scrivere questo libro?

 

Scrissi il romanzo spinta dal furore e dall'indignazione dinanzi all'escalation di violenza sulle donne a cui stavo assistendo. È surreale riflettere sul fatto che a distanza di tanto tempo non è cambiato niente.


Un thriller cupo, serrato, violento. Senza spoilerare, ci racconti qualcosa della trama del libro?


La trama segue le indagini di un ispettore di polizia su una serial killer che agisce nelle strade di Bologna, uccidendo uomini violenti e lasciando accanto ai cadaveri oggetti dal significato da decifrare. La vicenda poliziesca si intreccia con le storie di donne e uomini che, apparentemente, non posseggono alcun legame con gli omicidi. Lo sfondo è una Bologna nerissima, stretta in una notte che sembra non avere mai fine.

Dopo tanti anni il tema della violenza sulle donne è ancora tragicamente attuale. Oltre a ripristinare il titolo che avevi scelto originariamente (Il libro esce ora come La bambola dagli occhi di cristallo), cos’altro hai voluto cambiare rispetto alla precedente versione?

 

Sono intervenuta in modo piuttosto incisivo sul testo, rielaborando le linee narrative e riscrivendo completamente interi capitoli. Considero questa versione del romanzo la forma più compiuta del materiale originale, pur mantenendo la stessa urgenza.


Di Barbara Baraldi Giunti Editore ha pubblicato Il fuoco dentro, il romanzo ispirato alla vita di Janis Joplin, la serie dedicata alla profiler Aurora Scalviati e lo spinoff La stagione dei ragni che ha per protagonista il padre di Aurora, il sostituto procuratore Francesco Scalviati.

Torna al blog