Autobiografia
Autobiografia
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Autobiografia

Pellegrino Artusi
SLOW FOOD EDITORE , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

L'''Autobiografia'' di Pellegrino Artusi è l'altra faccia, segreta, de ''La scienza in cucina''. Tra queste pagine del 1903, sono raccolti i ricordi della prima infanzia trascorsa in Romagna dove la famiglia tiene bottega a Forlimpopoli, e della giovinezza, fino al trasloco definitivo a Firenze dove l'Artusi prenderà domicilio come mercante di sete, ma scoprirà anche la sua vocazione per lo studio e la gastronomia divenendo il celebre autore che insegnerà alle madri di famiglia la lingua del buon gusto e l'arte dei sapori delicati. Dopo la lettura, torneremo ai suoi cappelletti con maggiore consapevolezza della loro storia e di quella di coloro che li hanno allora preparati e ce ne hanno dato memoria.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: TASCABILI SLOW FOOD
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 176
  • Dimensioni: 13.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 16 gennaio 2019
  • ISBN: 9788884995544

AutoriPellegrino Artusi

Conosci l'autore

Pellegrino Artusi
Pellegrino Artusi
Nato a Forlimpopoli nel 1820, nel 1852 si trasferì con la famiglia a Firenze, dove si dedicò all’intermediazione finanziaria e poté seguire le sue passioni: la letteratura e la cucina.Visse di rendita grazie ai possedimenti familiari e comprò una casa in piazza D’Azeglio a Firenze, dove visse fino alla morte nel 1911 e dove compilò la sua opera più famosa, La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.Dopo la prima edizione ...

Nato a Forlimpopoli nel 1820, nel 1852 si trasferì con la famiglia a Firenze, dove si dedicò all’intermediazione finanziaria e poté seguire le sue passioni: la letteratura e la cucina.

Visse di rendita grazie ai possedimenti familiari e comprò una casa in piazza D’Azeglio a Firenze, dove visse fino alla morte nel 1911 e dove compilò la sua opera più famosa, La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.

Dopo la prima edizione del 1891 questo ricettario fu ristampato numerose volte e andò arricchendosi negli anni grazie al paziente lavoro dell’autore, fino a raggiungere l’attuale corpus delle famose 790 ricette. 

Approfondisci
Pellegrino Artusi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Pellegrino Artusi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore