Percorsi Storia

I romanzi storici: un viaggio nel tempo tra le pagine dei libri

I romanzi storici: un viaggio nel tempo tra le pagine dei libri I romanzi storici: un viaggio nel tempo tra le pagine dei libri

Chi ama i romanzi storici può trovare in questa selezione di titoli i libri perfetti per immergersi nelle epoche più affascinanti della storia, viaggiando nel passato e vivendo infinite avventure.

Qualche esempio?

Il principe azzurro di Diego Cugia è un romanzo avvincente che racconta la vera storia di Corradino di Svevia, il giovane principe italo-tedesco che, nel 1266, guidò un esercito per unire l’Italia e liberarla dalle potenze straniere. 

Chiunque nasce a morte arriva di Bruno Vitiello: Raffaello, Michelangelo e Paracelso diventano detective nella Roma del 1517. Tra vicoli oscuri e palazzi sontuosi, indagano su misteriose morti legate al Papa, affrontando intrighi, corruzione e l'ombra minacciosa dell'Inquisizione.

Il sorriso di Caterina di Carlo Vecce svela il segreto sulla madre di Leonardo da Vinci con rigore storico e intensità narrativa. Da giovane schiava del Caucaso a Firenze, dove incontra l’uomo con cui darà vita al più grande genio italiano.

Marco Malvaldi in Oscura e celeste propone un giallo storico che ha come protagonista Galileo Galilei, genio brillante e ironico, alle prese con un misterioso caso in un convento di suore dove vivono le sue due figlie. Un intreccio tra scienza e mistero, con il tocco sagace di Malvaldi.

Tigre d'Africa di Vito Franchini è avventura pura nel cuore dell'Africa selvaggia. Madhat, un giovane coraggioso, è pronto a tutto per salvare la città di Shasmahal dall’assedio di spietati mercenari. Un romanzo di azione, tradimenti e passioni.

Questi sono alcuni dei nostri romanzi storici, scoprili tutti e viaggia nel passato tra le pagine dei libri. 

 

Torna al blog