M. L’uomo della provvidenza
M. L’uomo della provvidenza
Prezzo di listino €21,85
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato €21,85
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta

M. L’uomo della provvidenza

Antonio Scurati
Bompiani , 2020
Prezzo di listino €21,85
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato €21,85
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €21,85
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €23,00 Prezzo scontato €21,85
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+7 Punti GiuntiCard

Descrizione

All’alba del 1925 il più giovane presidente del Consiglio d’Italia e del mondo, l’uomo che si è addossato la colpa dell’omicidio di Matteotti come se fosse un merito, giace riverso nel suo pulcioso appartamento-alcova. Benito Mussolini, il “figlio del secolo” che nel 1919, rovinosamente sconfitto alle elezioni, sedeva nell’ufficio del Popolo d’Italia pronto a fronteggiare i suoi nemici, adesso, vincitore su tutti i fronti, sembra in punto di morte a causa di un’ulcera che lo azzanna da dentro.
Così si apre il secondo tempo della sciagurata epopea del fascismo narrato da Scurati con la costruzione e lo stile del romanzo. M. non è più raccontato da dentro perché diventa un’entità distante, “una crisalide del potere che si trasforma nella farfalla di una solitudine assoluta”. Attorno a lui gli antichi camerati si sbranano tra loro come una muta di cani. Il Duce invece diventa ipermetrope, vuole misurarsi solo con le cose lontane, con la grande Storia. A dirimere le beghe tra i gerarchi mette Augusto Turati, tragico nel suo tentativo di rettitudine; dimentica ogni riconoscenza verso Margherita Sarfatti; cerca di placare gli ardori della figlia Edda dandola in sposa a Galeazzo Ciano; affida a Badoglio e Graziani l’impresa africana, celebrata dalla retorica dell’immensità delle dune ma combattuta nella realtà come la più sporca delle guerre, fino all’orrore dei gas e dei campi di concentramento.
Il cammino di M. Il figlio del secolo – caso letterario di assoluta originalità ma anche occasione di una inedita riaccensione dell’autocoscienza nazionale – prosegue qui in modo sorprendente, sollevando il velo dell’oblio su persone e fatti di capitale importanza e sperimentando un intreccio ancor più ardito tra narrazione e fonti dell’epoca. Fino al 1932, decennale della rivoluzione: quando M. fa innalzare l’impressionante, spettrale sacrario dei martiri fascisti, e più che onorare lutti passati sembra presagire ecatombi future.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: NARRATORI ITALIANI
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 656
  • Dimensioni: 15.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 23 settembre 2020
  • ISBN: 9788830102651

AutoriAntonio Scurati

Conosci l'autore

Antonio Scurati
Antonio Scurati
È docente all’università IULM e editorialista di Repubblica, ha vinto i principali premi letterari italiani ed è tradotto in tutto il mondo. Dopo l’esordio nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia (Premio Kihlgren) ha pubblicato venti libri, tra i quali Il sopravvissuto (2005, Premio Campiello), La seconda mezzanotte (2011), Il tempo migliore della nostra vita (2015, Premio Viareggio-Rèpaci e Premio Selezione Campiello) e lo ...
È docente all’università IULM e editorialista di Repubblica, ha vinto i principali premi letterari italiani ed è tradotto in tutto il mondo. Dopo l’esordio nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia (Premio Kihlgren) ha pubblicato venti libri, tra i quali Il sopravvissuto (2005, Premio Campiello), La seconda mezzanotte (2011), Il tempo migliore della nostra vita (2015, Premio Viareggio-Rèpaci e Premio Selezione Campiello) e lo studio, in continuo aggiornamento, Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri (2002-2022). Del 2018 è M. Il figlio del secolo, primo romanzo dedicato al fascismo e a Mussolini raccontati dall’interno: vincit...
Approfondisci
Antonio Scurati: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antonio Scurati. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore