Il paradosso del tempo
Il paradosso del tempo

John Boyd, Philip G. Zimbardo

Il paradosso del tempo

Philip Zimbardo e John Boyd, esperti di neuroscienze e psicologia sociale, espongono in questo volume la loro teoria della Prospettiva Temporale, che verrà applicata con successo anche ai disturbi post-traumatici.
L’atteggiamento nei confronti del tempo è una forza che opera in profondità dentro di noi: pur influendo su ogni nostra scelta o decisione, ne siamo per lo più inconsapevo...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 24,00
Editore: Giunti Psychometrics
Collana: Saggi Psicologia
Copertina:
Pagine: 416
Data di pubblicazione: 06/07/2022
ISBN: 9788809948822
Acquista su:
Editore: Giunti Psychometrics
Collana: Saggi Psicologia
Pagine (ed. cartacea): 416
Data di pubblicazione: 06/07/2022
ISBN: 9788809975187

L'autore

John Boyd ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Stanford University, dove ha lavorato con Philip Zimbardo allo sviluppo dello Zimbardo Time Perspective Inventory. È stato direttore del reparto scientifico di Alertness Solutions, direttore della ricerca presso Yahoo! e research manager presso Google.

Continua a leggere

L'autore

Psicologo, educatore, ricercatore, personaggio pubblico di fama mondiale. Professore emerito presso la Stanford University. È stato presidente dell’American Psychological Association (APA).

È noto per l’esperimento della prigione di Stanford. Autore di libri di successo, tra cui L’effetto Lucifero, Il paradosso del tempo, La cura del tempo e Vivere e amare e co-autore del manuale Psychology and life, fino alla sua diciannovesima edizione.

È fondatore e presidente di Heroic Imagination Project, organizzazione internazionale nata per incoraggiare la psicologia dell’eroismo nella vita quotidiana, e di Z-L Fund, fondazione che si occupa dello scambio culturale tra Italia e Stati Uniti.

Continua a leggere