Leonardo e la Matematica
Leonardo e la Matematica
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Leonardo e la Matematica

Giorgio T. BagniBruno D'Amore
Giunti , 2006
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Gli innumerevoli studi dedicati a Leonardo da Vinci hanno consegnato alla società una figura quasi leggendaria di scienziato e di artista. Questo libro è dedicato alla matematica e ai matematici ai tempi di Leonardo, raccontando l'interesse che il genio di Vinci dimostrò per questa disciplina che, tra il XV e il XVI secolo, stava vivendo un'importante stagione della propria storia. Il volume dedica un'ampia sezione alla matematica di quei tempi, con particolare attenzione all'algebra, alla geometria e all'aritmetrica, senza tralasciare il giusto spazio riservato a dimostrazioni pratiche - equazioni, evoluzione del simbolismo algebrico e impiego di algoritmi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LEONARDO
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 13.2 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 10 maggio 2006
  • ISBN: 9788809047488

AutoriGiorgio T. Bagni

Conosci l'autore

Giorgio T. Bagni
Giorgio Tomaso Bagni è stato ricercatore confermato di matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione ed è stato membro della Commissione per il Corso Interfacoltà di Filosofia della Forma di Udine. Socio onorario dell’Ateneo di Treviso, ha pubblicato quindici libri e numerosi articoli di storia, epistemologia e dida...
Giorgio Tomaso Bagni è stato ricercatore confermato di matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione ed è stato membro della Commissione per il Corso Interfacoltà di Filosofia della Forma di Udine. Socio onorario dell’Ateneo di Treviso, ha pubblicato quindici libri e numerosi articoli di storia, epistemologia e didattica della matematica.
Approfondisci
Giorgio T. Bagni: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Giorgio T. Bagni. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriBruno D'Amore

Conosci l'autore

Bruno D'Amore
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in fran...
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in francese, spagnolo, tedesco, inglese, greco, portoghese, mandarino.
Approfondisci
Bruno D'Amore: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Bruno D'Amore. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore