Leonardo e la matematica
Leonardo e la matematica
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Leonardo e la matematica

Bruno D'AmoreGiorgio T. Bagni
Giunti , 2019
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+4 Punti GiuntiCard

Descrizione

Secondo Freud, Leonardo «si svegliò troppo presto dalle tenebre mentre gli altri uomini dormivano ancora». Questo libro dimostra l’interesse che il genio di Vinci ebbe per la matematica, disciplina che tra il XV e il XVI secolo stava vivendo un’importante stagione della propria storia, ma si occupa anche del Leonardo artista, anatomista, ingegnere, poeta, sognatore, fisico, astronomo... perché se complessa è in genere la mente umana, assai più lo è quella di questo uomo. Dopo un’ampia sezione dedicata alla matematica dei tempi di Leonardo, con particolare attenzione all’algebra, alla geometria e all’aritmetica, si entra nel cuore dell’argomento sulla base dei codici leonardeschi. Si susseguono così le ricerche sulla sezione aurea, le costruzioni “con riga e compasso”, la quadratura delle lunule e gli usi del metodo della “falsa posizione”, e ancora i poliedri realizzati per il trattato De divina proportione di Luca Pacioli e alcuni studi sulle tassellature. Con acume e freschezza Leonardo sfida la cultura e l’arte del suo tempo, lasciando a distanza di mezzo millennio un’impronta indelebile del suo genio.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: VARIA SCIENZA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 13.0 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 23 ottobre 2019
  • ISBN: 9788809890107

AutoriBruno D'Amore

Conosci l'autore

Bruno D'Amore
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in fran...
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in francese, spagnolo, tedesco, inglese, greco, portoghese, mandarino.
Approfondisci
Bruno D'Amore: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Bruno D'Amore. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriGiorgio T. Bagni

Conosci l'autore

Giorgio T. Bagni
Giorgio Tomaso Bagni è stato ricercatore confermato di matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione ed è stato membro della Commissione per il Corso Interfacoltà di Filosofia della Forma di Udine. Socio onorario dell’Ateneo di Treviso, ha pubblicato quindici libri e numerosi articoli di storia, epistemologia e dida...
Giorgio Tomaso Bagni è stato ricercatore confermato di matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Udine. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze della Formazione ed è stato membro della Commissione per il Corso Interfacoltà di Filosofia della Forma di Udine. Socio onorario dell’Ateneo di Treviso, ha pubblicato quindici libri e numerosi articoli di storia, epistemologia e didattica della matematica.
Approfondisci
Giorgio T. Bagni: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Giorgio T. Bagni. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore