Il cammino di un popolo::Lettere pastorali e programmatiche
Il cammino di un popolo
Prezzo di listino €38,00
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €40,00 Prezzo scontato €38,00
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta

Il cammino di un popolo

Lettere pastorali e programmatiche

Carlo Maria Martini
Bompiani , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €38,00
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €40,00 Prezzo scontato €38,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €38,00
-5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €40,00 Prezzo scontato €38,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione


I testi raccolti nel Tomo II sono disponibili a tutti in versione digitale a questo indirizzo web: https://www.bompiani.it/catalogo/ il-cammino-di-un-popolo-9788830119475 

Rileggendole, mi accorgo che, in fondo, queste lettere sono già tutte ne La dimensione contemplativa della vita. La dimensione contemplativa contiene la Parola, tende all’eucaristia, alla missione, alla carità. È quindi sommamente importante la radice contemplativa, ed è forse il dono che vorrei lasciare come eredità di questi oltre ventidue anni di servizio episcopale: dimensione contemplativa e Parola. La Parola non da sola perché altrimenti potrebbe risuonare in un ambiente distratto, ma la Parola ascoltata con venerazione, nel silenzio, con un cuore che attende. Qui c’è tutto: l’attività, l’eucaristia, la carità, la vittoria sul male, una società più giusta.” 
Così Carlo Maria Martini spiegava ai suoi fedeli, in una parrocchia di Besozzo il 28 febbraio 2002, il senso del lungo percorso pastorale della Diocesi ambrosiana, qualche mese prima di concludere il suo servizio episcopale a Milano nell’estate del 2002. Nei ventidue anni di ministero Martini scrisse 23 lettere pastorali, oltre a moltissime lettere di indizione o di accompagnamento a eventi e iniziative realizzate tra il 1980 e il 2002. In questo ottavo volume dell’Opera omnia vengono finalmente raccolti, ordinati cronologicamente, presentati e annotati oltre cinquanta documenti che hanno scandito il cammino della Diocesi durante questo intenso periodo. Un libro prezioso e un documento storico unico, suddiviso in due Tomi, di cui il primo è questo volume cartaceo. 
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: SAGGISTICA ITALIANA
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 1.360
  • Dimensioni: 15.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 25 ottobre 2023
  • ISBN: 9788830119475

AutoriCarlo Maria Martini

Conosci l'autore

Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoria...
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoriana. Svolge un’intensa attività sia di pubblicazione scientifica sia di predicazione di Esercizi spirituali. Si impegna nel dialogo ecumenico e in quello interreligioso (in particolare con l’ebraismo). Il 29 dicembre 1979 viene n...
Approfondisci
Carlo Maria Martini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Maria Martini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore