Una selezione di libri perfetta per chi ama la Corea e desidera conoscere la sua cultura così ricca di storia, tradizioni e modernità. Ognuno di questi libri offre una prospettiva unica che sulla Corea e le sue molte sfumature.
La narrativa coreana è estremamente interessante, al tempo stessa intrisa di contemporaneità e sguardo verso il passato.
Le bugie sepolte nel mio giardino è un thriller ambientato a Seoul: Ju-ran è una donna bellissima e dalla vita apparentemente perfetta. Ma il suo giardino nasconde un mistero.
The Forest of Stolen Girls di June Hur è un avvincente mystery storico, mentre La libreria Hyunam-dong. Rimedi per l'anima di Bo-reum Hwang è un inno al potere curativo dei libri.
L’emporio dell’amore della famiglia Botero di Sunyoung Lee racconta invece una storia di legami familiari e speranze.
Per chi è curioso di assaggiare nuovi piatti provenienti da una gastronomia piena di sapori intensi e sorprendenti, il libro Cucina coreana di Jordan Bourke e Rejina Pyo, propone molte ricette e bellissime fotografie di piatti. La cucina coreana illustrata invece, propone ricette corredate da suggestive illustrazioni proprio come La vita coreana illustrata di Luna Kyung e Ahnji che invece descrive e illustra dettagliatamente ogni aspetto dello stile di vita coreano.
Per chi è interessato alla filosofia e alle radici del pensiero orientale, Il pensiero coreano di Barbara J. Zitwer e Storia della Corea di Maurizio Riotto offrono un approfondimento culturale e storico di grande valore.
Honjok di Francie Healey e Crystal Tai esplora la tendenza del vivere in solitudine come scelta consapevole e positiva.
Ogni pagina di questi libri è un invito a esplorare un mondo affascinante. E allora... pronti via: si parte per un viaggio indimenticabile nella cultura e nella società coreana.