La cucina coreana illustrata::Le ricette e le curiosità per conoscere una grande cultura gastronomica
La cucina coreana illustrata
Prezzo di listino €13,78
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

La cucina coreana illustrata

Le ricette e le curiosità per conoscere una grande cultura gastronomica

Luna Kyung
SLOW FOOD EDITORE , 2021
Disponibile
Prezzo di listino €13,78
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,78
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,50 Prezzo scontato €13,78
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Se la società coreana è caratterizzata dall’iperattività, la tavola offre una parentesi, un’oasi di pace che dà spazio alla vita sociale e a un riavvicinamento con la natura, dalla composizione dei pasti, dove le portate sono servite contemporaneamente, alle specialità regionali che prevedono sia piatti di terra che piatti di mare. Il taoismo, tra le culture più antiche e diffuse, porta nella cucina l’equilibrio che si manifesta nei piatti attraverso i colori: nero (acqua), bianco (metallo), giallo (terra), verde (legno), rosso (fuoco). Non mancano poi le buone maniere e le tavole illustrate dedicate a stoviglie e utensili, ingredienti di base, condimenti e salse, andare al mercato e al ristorante. Ricca è la parte dedicata alle ricette che potrete sperimentare anche a casa vostra: dalle quotidiane, che vedono il riso in tutte le sue forme, le zuppe, le verdure, il tofu, le alghe, a quelle dedicate ai momenti di festa o anche alle occasioni speciali. Non mancano poi i piatti stagionali, lo street food, le bevande, gli infusi e la pasticceria. Ma non si può parlare di cucina coreana senza parlare di fermentazione e proprio a questo, con gli jang, i condimenti fermentati e i kimchi, è dedicata un’ampia sezione. Un viaggio dall’altra parte del mondo per scoprire una cucina ricca di interesse e di commistioni.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: SLOWBOOK
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 18.0 x 23.0 cm
  • Data di pubblicazione: 6 ottobre 2021
  • ISBN: 9788884997128

AutoriAnnamaria Cerasoli

Conosci l'autore

Annamaria Cerasoli
Annamaria Cerasoli
Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola secondaria. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma narrativa, riscuotendo ampio successo.Oltre ai libri per Editoriale Scienza e ai manuali scolastici per Zanichelli, ha pubblicato Sono il numero 1, Io conto, Tutti in cerchio, Matemago, Matematica amica (tutti Feltrinelli);  10 + il genio sei tu,  Le...
Dopo la laurea in matematica e un periodo di ricerca al Cnr, ha insegnato nella scuola secondaria. Da anni si dedica alla divulgazione della matematica per ragazzi in forma narrativa, riscuotendo ampio successo.Oltre ai libri per Editoriale Scienza e ai manuali scolastici per Zanichelli, ha pubblicato Sono il numero 1, Io conto, Tutti in cerchio, Matemago, Matematica amica (tutti Feltrinelli);  10 + il genio sei tu,  Le avventure del signor 1, La geometria del faraone, La grande invenzione di Bubal, È logico! (tutti Emme Edizioni).I suoi lavori, tradotti in molte lingue, costituiscono un utile supporto nell’insegnamento della matematica....
Approfondisci
Annamaria Cerasoli: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Annamaria Cerasoli. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore