Il metodo socratico in psicoterapia
Il metodo socratico in psicoterapia

James Overholser

Il metodo socratico in psicoterapia

Nel nostro tempo, l’epoca nella quale i trattamenti appaiono sempre più standardizzati per via delle rigide indicazioni prescrittive proposte dai manuali, la pratica clinica della psicoterapia sembra aver perso gran parte di quelle sfumature che dovrebbero guidare la fluidità interattiva che caratterizza la conduzione di sedute proficue con i pazienti.
I clinici possono combattere q...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 28,00
Editore: Giunti Psychometrics
Collana: PSICOTERAPIA EFFICACE
Curatore: Giovanni M Ruggiero
Curatore: Gabriele Caselli
Curatore: Sandra Sassaroli
Copertina:
Pagine: 368
Dimensione: 140.0 x 215.0
Data di pubblicazione: 07/09/2022
ISBN: 9788809965263
Acquista su:
Editore: Giunti Psychometrics
Collana: PSICOTERAPIA EFFICACE
Curatore: Giovanni M Ruggiero
Curatore: Gabriele Caselli
Curatore: Sandra Sassaroli
Pagine (ed. cartacea): 368
Data di pubblicazione: 07/09/2022
ISBN: 9788809975408

L'autore

James Overholser è professore di psicologia presso la Case Western Reserve University, di Cleveland, Ohio. Il suo approccio al trattamento si basa principalmente su strategie cognitivo-comportamentali con un’attenzione particolare al metodo socratico. È curatore, insieme ad A. Spirito, di Evaluating and treating adolescent suicide attempters: From research to practice (2002) e autore, con J. L. McIntosh, J. F. Santos e R. W. Hubbard, di Elder suicide: Research, theory, and treatment (1994).

Continua a leggere