Compiti delle vacanze per i grandi: rilassarsi, divertirsi, giocare, allenare la mente!

Compiti delle vacanze per i grandi: rilassarsi, divertirsi, giocare, allenare la mente!

Chi l’ha detto che i compiti per le vacanze sono noiosi? Beh, siamo sinceri, lo abbiamo quanto meno pensato tutti noi, quando eravamo ancora studenti desiderosi solo di staccare la spina dagli impegni scolastici. Crescendo – sarà l’effetto “nostalgia”? - i compiti delle vacanze per i grandi ci rilassano e ci divertono e ci aiutano a passare ore spensierate allenando la mente.

 

Più di una proposta per chi voglia ripassare il proprio inglese

Happy English di Sonia Candy propone esercizi divertenti e originali, per allenarsi in un inglese per nulla scolastico e molto colloquiale. 

Mystery and Crime è perfetto per chi ama i gialli e vuole giocare un po’ a fare il detective. Indagini da svolgere (in inglese) per scoprire chi è il colpevole. Ideale per chi ama mettere alla prova le proprie capacità deduttive.

Compiti delle vacanze per i grandi - English offre una raffica irresistibile di quiz, aneddoti, domande e rompicapo sul mondo anglosassone decisamente scaccianoia. 

Per gli appassionati delle materie umanistiche, c’è un titolo dedicato a libri e letteratura, filosofi e artisti, alla geografia, all’archeologia, alla mitologia, alla lingua italiana e alle religioni del mondo, mentre chi voglia delle attività “allena-mente” di carattere meno scolastico, può scegliere questa proposta con più leggeri come il cinema, la TV, la musica, la cucina, lo sport.

E dato che le vacanze sono bellissime anche sulla neve, esiste anche una versione invernale dei nostri compiti per i grandi.


Abbasso la noia, e buon divertimento con i nostri compiti delle vacanze, destinati a chi a scuola non ci va più da un po'!

Torna al blog