Wakefield e altri racconti
Wakefield e altri racconti
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Wakefield e altri racconti

Nathaniel Hawthorne
Bompiani , 2003
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,46
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €8,90 Prezzo scontato €8,46
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il grande pubblico lo conosce soprattutto per La lettera scarlatta, ma lo statunitense Nathaniel Hawthorne fu anche autore di numerosi racconti, e per questo amato da Eugenio Montale ed Elio Vittorini. Ed è proprio il primo a curare questa raccolta di racconti, pubblicata per la prima volta nel 1947. Descrivendo i rapporti tra l'individuo e la comunità in cui vive, lo scrittore americano smaschera quelle scelte e quei comportamenti alienati, a volte schizofrenici, che derivano dalla profonda crisi di identità dell'uomo moderno.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Dimensioni: 12.5 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 28 maggio 2003
  • ISBN: 9788845254550

AutoriNathaniel Hawthorne

Conosci l'autore

Nathaniel Hawthorne
Nathaniel Hawthorne nacque nel 1804 a Salem, Massachusetts, da una grande famiglia puritana. Tra i maggiori scrittori americani del secolo, divise l’attività letteraria con altre occupazioni: nominato console a Liverpool, visse in Europa dal 1853 al 1860 e trascorse due anni anche in Italia. Morì nel 1864. Tra le opere ricordiamo: Fanshawe (1828), Twice-Told Tales (Racconti raccontati due volte, 1837), The Scarlet Letter (La lett...
Nathaniel Hawthorne nacque nel 1804 a Salem, Massachusetts, da una grande famiglia puritana. Tra i maggiori scrittori americani del secolo, divise l’attività letteraria con altre occupazioni: nominato console a Liverpool, visse in Europa dal 1853 al 1860 e trascorse due anni anche in Italia. Morì nel 1864. Tra le opere ricordiamo: Fanshawe (1828), Twice-Told Tales (Racconti raccontati due volte, 1837), The Scarlet Letter (La lettera scarlatta, 1850), The House of the Seven Gables (La casa dei sette abbaini, 1851), The Blithedale Romance (Il romanzo di Blithedale, 1852) e The Marble Faun (Il fauno di marmo, 1860).
Approfondisci
Nathaniel Hawthorne: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Nathaniel Hawthorne. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore