Una luce nel buio
Una luce nel buio
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Una luce nel buio

Corina Bomann
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Sono ormai passati più di dieci anni da quando il dottor Conradi ha fondato l’ospedale di Waldfriede, e finalmente si è fatto un nome che gli ha permesso di essere accettato nella storica Società Chirurgica di Berlino. Hanna, la sua fedele assistente, rientra in servizio dopo un periodo di cura e fa la conoscenza di Lilly, l’ultima assunta, un’infermiera poco più che ventenne e molto volente-osa, che spicca tra le altre. Ma dopo la crisi economica che ha tra- volto l’Europa nel 1929, altre nuvole scure si addensano all’orizzonte. Da quando Hitler e il suo partito hanno guadagnato visibilità, si è inasprito l’atteggiamento nei confronti degli ebrei, anche di quelli che lavorano al Waldfriede. Come il professor Kirsch, il pediatra, che per Lilly non è più solo il suo capo, ma semplice-mente Rudolph, l’uomo con il quale ama fare gite fuori porta nel tempo libero. Improvvisamente l’ospedale e il suo personale sono sotto stretta sorveglianza, e Lilly, dopo aver faticato ad acquisire le competenze necessarie a curare i suoi piccoli pazienti, è molto preoccupata per ciò che gli potrebbe capitare. Inoltre si è ormai resa conto che i suoi sentimenti per il dottor Kirsch vanno al di là di una relazione puramente professionale, e so- spetta di non essere l’unica a nascondere un segreto. I tempi si fanno sempre più minacciosi, e Lilly è sempre più disperata: dovrebbe rischiare tutto, anche se significa perdere ciò che le è più caro?
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: I TASCABILI DI CORINA BOMANN
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 588
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 17 luglio 2024
  • ISBN: 9788809914520

AutoriGesualdo Bufalino

Conosci l'autore

Gesualdo Bufalino
Gesualdo Bufalino (Comiso 1920–1996) è stato insegnante, poeta, traduttore, saggista, autore di aforismi, narratore. Si è affermato con il romanzo Diceria dell’untore (premio Supercampiello 1981). Tra le sue opere pubblicate da Bompiani L’uomo invaso (1986), Il malpensante (1987), L’isola nuda (1988), Il matrimonio illustrato (1989), Saldi d’autunno (1990), Qui pro quo (1991), Argo il cieco (1992), Calende greche (1992), Il Guerr...
Gesualdo Bufalino (Comiso 1920–1996) è stato insegnante, poeta, traduttore, saggista, autore di aforismi, narratore. Si è affermato con il romanzo Diceria dell’untore (premio Supercampiello 1981). Tra le sue opere pubblicate da Bompiani L’uomo invaso (1986), Il malpensante (1987), L’isola nuda (1988), Il matrimonio illustrato (1989), Saldi d’autunno (1990), Qui pro quo (1991), Argo il cieco (1992), Calende greche (1992), Il Guerrin Meschino (1993), Museo d’ombre (1993), Bluff di parole (1994), Tommaso e il fotografo cieco (1996), Dizionario dei personaggi di romanzo (2000), Favola del castello senza tempo (2020), Cere perse (2022). Del 2008 è Cento Sici...
Approfondisci
Gesualdo Bufalino: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Gesualdo Bufalino. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore