Trappola per volpi::Il primo caso del detective contadino Pietro Bensi e del suo fagiano, il dottor Vitaliano Draghi
Trappola per volpi
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Trappola per volpi

Il primo caso del detective contadino Pietro Bensi e del suo fagiano, il dottor Vitaliano Draghi

Fabrizio Silei
Giunti , 2021
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,41
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,90 Prezzo scontato €9,41
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Occhi chiari, baffetti neri, borsalino e soprabito, come un poliziotto del cine- ma. “Ma questo, santo cielo, sembra un ragazzino appena uscito dall’univer- sità!” pensa il tranviere Ettore Becchi scrutando il vicecommissario Vitaliano Draghi, appena giunto sull’argine dell’Arno a verificare la situazione. È l’alba del 3 luglio 1936 e, in una Firenze ancora avvolta nella nebbia, vicino a un vespasiano, l’uomo ha scoperto qualcosa di inquietante: una donna distesa nell’erba, l’elegante vestito macchiato di sangue. Vitaliano sente un’ondata di ansia nel petto: i suoi superiori sono assenti, è il suo primo vero caso, e ancora non sa quanto importante e delicato. La vittima, infatti, è la giovane moglie del senator Bistacchi, vicinissimo al Duce. Vitaliano, che un giorno sì e un giorno no si pente di aver mollato la letteratura per la criminologia, ca- pisce di aver bisogno di rinforzi. Ma non basta un aiuto qualsiasi, serve una mente davvero prodigiosa: quella di Pietro Bensi, il contadino della fattoria nel Chianti in cui è cresciuto. È stato proprio lui, che ha letto tutti i libri della biblioteca del conte e si diletta a costruire complicati marchingegni, a far na- scere in Vitaliano la passione per gli enigmi e per le trappole. Perché se vuoi catturare una volpe, devi pensare come una volpe, gli ripete sempre Pietro. Ma ci vuole coraggio per portare un contadino, neanche tanto segretamen- te antifascista, per le strade e i palazzi di una Firenze dove anche i muri hanno orecchie... 
Un giallo di grande atmosfera, con una coppia di detective inedita e curiosa, destinata a entrare nel cuore dei lettori.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: TASCABILI GIUNTI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 384
  • Dimensioni: 12.7 x 19.7 cm
  • Data di pubblicazione: 9 giugno 2021
  • ISBN: 9788809949522

AutoriGiusi Quarenghi

Conosci l'autore

Giusi Quarenghi
Giusi Quarenghi

Poetessa e narratrice per i bambini e per i grandi, vive a Bergamo. Ha incominciato a raccontare storie fin da bambina, per se stessa e per il suo gatto. Per anni si è occupata anche di cartoni animati e di sceneggiatura, di cinema e di fumetti. Nel 2006 ha vinto il Premio Andersen come miglior scrittore.

Poetessa e narratrice per i bambini e per i grandi, vive a Bergamo. Ha incominciato a raccontare storie fin da bambina, per se stessa e per il suo gatto. Per anni si è occupata anche di cartoni animati e di sceneggiatura, di cinema e di fumetti. Nel 2006 ha vinto il Premio Andersen come miglior scrittore.

Approfondisci
Giusi Quarenghi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Giusi Quarenghi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore