Senza rete. Il mito di Rai Tre 1987-1994
Senza rete. Il mito di Rai Tre 1987-1994
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

Senza rete. Il mito di Rai Tre 1987-1994

Angelo GuglielmiStefano Balassone
Bompiani , 2010
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Torna, dopo 15 anni - mentre la Rai è più che mai al centro di polemiche, sfiducie, costrizioni, denunce - il libro testimonianza di Angelo Guglielmi e Stefano Balassone, con una nuova introduzione di Angelo Guglielmi e una postfazione di Enrico Ghezzi. Torna, a ricordarci l'esperimento della Rai Tre degli anni 1987-1994. A ricordarcene la vitalità, le possibilità, l'energia, l'utopia. A farci riflettere su cosa, rispetto a quegli anni, è cambiato.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI SAGGISTICA
  • Dimensioni: 12.5 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 10 novembre 2010
  • ISBN: 9788845266461

AutoriAngelo Guglielmi

Conosci l'autore

Angelo Guglielmi
Angelo Guglielmi, scrittore, critico e dirigente televisivo, è stato tra i fondatori del Gruppo 63 con Umberto Eco e Edoardo Sanguineti. Per anni critico letterario per “L’espresso”, oggi scrive per “La Stampa” e “l’Unità”. Tra i suoi libri: Avanguardia e sperimentalismo (1964), Vero e falso (1968), La letteratura del risparmio (1973), Critica e teoria, con Renato Barilli (1976), Carta stampata (1978), Trent’anni di intolleranza ...
Angelo Guglielmi, scrittore, critico e dirigente televisivo, è stato tra i fondatori del Gruppo 63 con Umberto Eco e Edoardo Sanguineti. Per anni critico letterario per “L’espresso”, oggi scrive per “La Stampa” e “l’Unità”. Tra i suoi libri: Avanguardia e sperimentalismo (1964), Vero e falso (1968), La letteratura del risparmio (1973), Critica e teoria, con Renato Barilli (1976), Carta stampata (1978), Trent’anni di intolleranza (mia) (1995). Ha inoltre curato le raccolte Vent’anni d’impazienza: antologia della narrativa italiana dal ’46 ad oggi (1965) e Il piacere della letteratura: prosa italiana dagli anni ’70 a oggi (1981). Nel 1995 esce dalla Rai e...
Approfondisci
Angelo Guglielmi: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Angelo Guglielmi. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriStefano Balassone

Conosci l'autore

Stefano Balassone
Stefano Balassone negli anni 1987-1994 ha affiancato Angelo Guglielmi nell’avventura della nuova Rai Tre. Dal 1998 al 2002 é Consigliere di amministrazione della Rai. Dal 2000 è docente di Economia dei media e di Economia e management dello spettacolo all’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, è autore di numerosi libri scritti con Angelo Guglielmi e autonomamente, tra i quali La TV nel mercato globale (2000), Co...
Stefano Balassone negli anni 1987-1994 ha affiancato Angelo Guglielmi nell’avventura della nuova Rai Tre. Dal 1998 al 2002 é Consigliere di amministrazione della Rai. Dal 2000 è docente di Economia dei media e di Economia e management dello spettacolo all’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, è autore di numerosi libri scritti con Angelo Guglielmi e autonomamente, tra i quali La TV nel mercato globale (2000), Come cavarsela in TV (2001), Piaceri e poteri della TV (2004).
Approfondisci
Stefano Balassone: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Stefano Balassone. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore