Semiotica e interpretazione
Semiotica e interpretazione
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Semiotica e interpretazione

Valentina PisantyRoberto Pellerey
Bompiani , 2004
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+5 Punti GiuntiCard

Descrizione

Cosa succede quando interpretiamo un racconto, una poesia, un articolo di giornale, il testo di una legge o un saggio scientifico? O quando esaminiamo un quadro, un comportamento strano o un oggetto curioso? Cosa accade quando decifriamo un evento del mondo fisico, ad esempio risalendo dal fumo al fuoco, dall'impronta all'animale? Dall'ermeneutica alle scienze del linguaggio, dalla filologia alla storiografia, dall'antropologia alla critica letteraria, alla psicologia e alla sociologia, ciò che questo libro offre è uno strumento di navigazione, una bussola per orientarsi nel dedalo di teorie e di metodi di analisi che, pur perseguendo obiettivi diversi, ruotano attorno allo stesso problema: l'interpretazione.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: STRUMENTI STRANIERI
  • Dimensioni: 12.5 x 19.2 cm
  • Data di pubblicazione: 21 aprile 2004
  • ISBN: 9788845211249

AutoriValentina Pisanty

Conosci l'autore

Valentina Pisanty
Semiologa, insegna presso l’Università di Bergamo. Ha scritto saggi sulla semiotica interpretativa, sulla fiaba, sull’umorismo, sul discorso politico, sulla retorica del razzismo e sulla memoria. Per Bompiani ha pubblicato "Leggere la fiaba" (1993), "La difesa della razza" (2006), "L’irritante questione delle camere a gas" (1998, ed. ampliata 2014) e, con "Roberto Pellerey, Semiotica e interpretazione" (2004).
Semiologa, insegna presso l’Università di Bergamo. Ha scritto saggi sulla semiotica interpretativa, sulla fiaba, sull’umorismo, sul discorso politico, sulla retorica del razzismo e sulla memoria. Per Bompiani ha pubblicato "Leggere la fiaba" (1993), "La difesa della razza" (2006), "L’irritante questione delle camere a gas" (1998, ed. ampliata 2014) e, con "Roberto Pellerey, Semiotica e interpretazione" (2004).
Approfondisci
Valentina Pisanty: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Valentina Pisanty. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriRoberto Pellerey

Conosci l'autore

Roberto Pellerey: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Roberto Pellerey. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore