Qui Radio Londra::l'aquila vola
Qui Radio Londra
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Qui Radio Londra

l'aquila vola

Vanna Cercenà
FATATRAC , 2008
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-70%
Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €11,00 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

Estate del 1943, ultimi giorni di scuola: all'improvviso tutto appare strano e inquietante. Laura parte con la mamma prima che la scuola chiuda senza sapere perché e si ritrova in montagna nella casa dei nonni. Dopo un po' arrivano altri bambini, alcuni conosciuti, altri nuovi. Si forma un gruppetto di amici che passano insieme quella strana estate tra giochi e avvenimenti misteriosi sottolineati dai silenzi degli adulti. Poi arrivano i giorni bui: la caccia ai partigiani nascosti in montagna, il paese isolato, la paura, le rappresaglie. Unico legame con il resto del mondo e insieme speranza in un domani migliore, una vecchia radio nascosta nell'armadio del nonno: ta... ta... ta... parla Londra. La guerra, la Resistenza, l'era della radio: la bambina di allora racconta.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: FATATRAC
  • Collana: NUOVI OTTAGONI
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 96
  • Dimensioni: 15.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 2 aprile 2008
  • ISBN: 9788882221584
  • Fascia di età: Età: a partire dai 8 anni

AutoriVanna Cercenà

Conosci l'autore

Vanna Cercenà
Vanna Cercenà
Vanna Cercenà è nata a Firenze e oggi vive nella campagna toscana. Ha lavorato a lungo nella scuola e il suo rapporto privilegiato con bambini e ragazzi l’ha spinta a scrivere per loro. Presso la casa editrice Fatatrac ha fatto parte di un gruppo di autori con cui ha contribuito alla stesura di testi sull’educazione alla intercultura e alla legalità. Nel progetto Intercultura sono nati la collana “Tu non sai chi sono io” sulla co...
Vanna Cercenà è nata a Firenze e oggi vive nella campagna toscana. Ha lavorato a lungo nella scuola e il suo rapporto privilegiato con bambini e ragazzi l’ha spinta a scrivere per loro. Presso la casa editrice Fatatrac ha fatto parte di un gruppo di autori con cui ha contribuito alla stesura di testi sull’educazione alla intercultura e alla legalità. Nel progetto Intercultura sono nati la collana “Tu non sai chi sono io” sulla conoscenza di culture diverse (cinese, araba, Rom e Kurda) e il testo Tantipopoli.In quello denominato Contromafia sono stati pubblicati L’alfabeto del cittadino recentemente revisionato dall’autrice col titolo Le parole per stare...
Approfondisci
Vanna Cercenà: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Vanna Cercenà. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore