Piccolo manuale della speranza e della famiglia
Piccolo manuale della speranza e della famiglia
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Piccolo manuale della speranza e della famiglia

Carlo Maria Martini
Bompiani , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

“Stiamo andando verso l’Apocalisse? È questa l’impressione che hanno molti di noi rispetto ai grandi cataclismi di questi ultimi tempi e anche alle guerre e agli odi che travagliano molti popoli. La risposta vera dovrebbe essere sì. Il cristiano crede che questo mondo dovrà un giorno finire, e del resto la scienza lo conferma.” Carlo Maria Martini era convinto che in una realtà complessa, indifferente e minacciata dal caos sia quanto mai utile avere un vademecum pratico e morale del vivere, rintracciare le basi solide su cui far crescere il mondo: sapere che è giusta la paura, che la fede dà coraggio, che il presente è l’unico tempo privilegiato, che la famiglia costituisce il nucleo della società. In due preziose guide riunite insieme per la prima volta in un unico volume, Martini ci ricorda che la speranza vince la caducità del tempo e che la famiglia, se accolta nella sua condizione reale e fuori da ogni retorica, può essere una palestra di vita evangelica.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI VARIA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 13.0 x 19.8 cm
  • Data di pubblicazione: 25 maggio 2022
  • ISBN: 9788830106086

AutoriCarlo Maria Martini

Conosci l'autore

Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoria...
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoriana. Svolge un’intensa attività sia di pubblicazione scientifica sia di predicazione di Esercizi spirituali. Si impegna nel dialogo ecumenico e in quello interreligioso (in particolare con l’ebraismo). Il 29 dicembre 1979 viene n...
Approfondisci
Carlo Maria Martini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Maria Martini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore