Fratelli e sorelle::Ebrei, cristiani, musulmani
Fratelli e sorelle
Prezzo di listino €23,75
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta

Fratelli e sorelle

Ebrei, cristiani, musulmani

Carlo Maria Martini
Bompiani , 2020
Prezzo di listino €23,75
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
-5%
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €23,75
Non disponibile -5% IN OFFERTA Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €25,00 Prezzo scontato €23,75
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il cardinale del dialogo è un appellativo che rende giustizia all’instancabile spendersi di Carlo Maria Martini nell’impegno a favore di rapporti con l’alterità religiosa, declinata nelle sue più varie versioni: in chiave di rapporti con gli ebrei, il mondo ebraico e Israele; sul versante ecumenico, con le diverse chiese cristiane; e su quello interreligioso, nell’orizzonte dei rapporti con i musulmani, ma anche con uno sguardo alle grandi religioni orientali. Negli oltre cento interventi raccolti nel libro, la voce di Martini si alza limpida sopra il coro di diffidenza che riempie il nostro quotidiano, mettendo a fuoco il senso del farsi altro, dell’aprirsi all’accoglienza, dell’affermare la propria identità partendo dal confronto e non dalla prevaricazione. Così gli incontri legati all’ebraismo diventano per lui fondativi in quanto riconoscimento cristiano delle proprie radici, e il discorso di sant’Ambrogio del 1990, intitolato “Noi e l’islam”, coglie in anticipo l’urgenza di fare i conti con il nuovo protagonismo della religione musulmana su scala mondiale, all’interno di società sempre più segnate dal fenomeno del pluralismo religioso. Una raccolta di interventi in cui il cardinale rende viva e attuale la riflessione sulla fede, scavando sotto la superficie delle parole evangeliche per arrivare fino alla concretezza terrena della vita umana.

Fratelli e sorelle è il quinto volume dell’opera omnia del Cardinale, la cui pubblicazione è stata avviata da Bompiani nel 2015 con Le cattedre dei non credenti, seguito nel 2016 da I Vangeli, nel 2017 da Giustizia, etica e politica nella città e nel 2018 da La scuola della Parola.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: SAGGISTICA ITALIANA
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 1.136
  • Dimensioni: 15.2 x 21.2 cm
  • Data di pubblicazione: 21 ottobre 2020
  • ISBN: 9788830103627

AutoriCarlo Maria Martini

Conosci l'autore

Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoria...
Carlo Maria Martini, nato a Torino il 5 febbraio 1927, entra nella Compagnia di Gesù il 25 settembre del 1944. Viene ordinato sacerdote il 13 luglio 1952. Si laurea nel 1958 in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e nel 1966 in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico, dove insegna Critica testuale e ricopre l’incarico di rettore dal 1969 al 1978, quando passa al rettorato della Pontificia Università Gregoriana. Svolge un’intensa attività sia di pubblicazione scientifica sia di predicazione di Esercizi spirituali. Si impegna nel dialogo ecumenico e in quello interreligioso (in particolare con l’ebraismo). Il 29 dicembre 1979 viene n...
Approfondisci
Carlo Maria Martini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Maria Martini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore