Pedagogia dell'autonomia::Saperi necessari per la pratica educativa
Pedagogia dell'autonomia
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Pedagogia dell'autonomia

Saperi necessari per la pratica educativa

Paulo Freire
EDIZIONI GRUPPO ABELE , 2014
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Tutta l'opera di Paulo Freire, uno dei più noti pedagogisti al mondo, è attraversata dalla riflessione sulla necessaria eticità che connota la pratica educativa in quanto pratica formativa: ''l'etica universale dell'essere umano''. In ''Pedagogia dell'autonomia'', pubblicato per la prima volta nel 1996, si ribadisce, in particolare, che ''uno dei saperi indispensabili è che chi viene formato, fin dall'inizio della sua esperienza, si consideri egli stesso un soggetto che produce sapere, e si convinca una volta per tutte che insegnare non è trasferire conoscenza, ma creare le possibilità per produrla o costruirla''. Formare, in altri termini, è molto più che addestrare una persona, grande o piccola, giovane o adulta, nell'uso di alcune abilità. Insegnare esige comprendere che educare è una forma di intervento sul mondo; l'educazione non è mai stata, non è, né può essere neutrale, ''indifferente''. Su ciò si appunta questo volume le cui domande di fondo sono: Esiste un'etica della pratica educativa? E di quale bagaglio di conoscenze necessita un buon educatore? Titolo originale: ''Pedagogia da autonomia. Saberes necessários à prática educativa'' (1996).
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: EDIZIONI GRUPPO ABELE
  • Collana: LE STAFFETTE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 128
  • Dimensioni: 14.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 21 maggio 2014
  • ISBN: 9788865790243

AutoriNatasha Pulley

Conosci l'autore

Natasha Pulley
Natasha Pulley è nata nel 1988, ha studiato letteratura inglese a Oxford e si è laureata in scrittura creativa alla University of East Anglia. Vive a Bath. Ha lavorato come libraia da Waterstones e poi nella squadra editoriale di Cambridge University Press. A questo suo primo romanzo, bestseller internazionale tradotto in molti Paesi, sono seguiti nel 2018 Le torri di vetro e nel 2022 La memoria del samurai, entrambi pubblic...
Natasha Pulley è nata nel 1988, ha studiato letteratura inglese a Oxford e si è laureata in scrittura creativa alla University of East Anglia. Vive a Bath. Ha lavorato come libraia da Waterstones e poi nella squadra editoriale di Cambridge University Press. A questo suo primo romanzo, bestseller internazionale tradotto in molti Paesi, sono seguiti nel 2018 Le torri di vetro e nel 2022 La memoria del samurai, entrambi pubblicati da Bompiani.
Approfondisci
Natasha Pulley: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Natasha Pulley. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.