Paul Bocuse. Lo chef, il mito
Paul Bocuse. Lo chef, il mito
Prezzo di listino €10,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €10,00
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET

Paul Bocuse. Lo chef, il mito

Robert Belleret
Giunti , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €10,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
-50%
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €10,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €10,00
-50% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €10,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Erede di Escoffier, Fernand Point ed Eugénie Brazier, Paul Bocuse (1926-2018) ha fatto del suo nome un sinonimo di eccellenza e oggi rappresenta un santo patrono, un padrino, per chiunque frequenti il mondo dell’alta cucina. Grazie al suo savoir-faire, al quale ha saputo accostare sapientemente il suo faire-savoir, ha trasformato la figura dello chef da oscuro personaggio confinato nei retrobottega a star indiscussa di locali di fama mondiale. Con la sua innata arte di vivere ha fatto di un modesto ristorante con tanto di tovaglie di carta un rinomato tre stelle ed è partito alla conquista del mondo, dalla Florida al Giappone, dove è divenuto un’icona. Per raccontare l’epopea del cuoco del secolo, Robert Belleret ha intervistato grandi chef, membri del suo team e persone vicine a “Monsieur Paul”, dimostrando che dietro quest’uomo, così semplice e timido, ma al tempo stesso stravagante e faceto, c’è tutta la storia della grande cucina francese.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: ROMANZO CULINARIO
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 252
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 12 febbraio 2020
  • ISBN: 9788809889804

AutoriAntonio Paolucci

Conosci l'autore

Antonio Paolucci
Antonio Paolucci, riminese, storico dell'arte formatosi all'Università di Firenze alla scuola di Roberto Longhi, è autore di numerose pubblicazioni e monografie su artisti del Rinascimento (Piero della Francesca, Signorelli, Michelangelo, Antoniazzo Romano e altri) oltre che sul Restauro, sul Catalogo e sulla Tutela. Ha curato mostre di rilevanza internazionale; l'ultima, nel 2001, intitolata alle corti italiane del Rinascimento,...
Antonio Paolucci, riminese, storico dell'arte formatosi all'Università di Firenze alla scuola di Roberto Longhi, è autore di numerose pubblicazioni e monografie su artisti del Rinascimento (Piero della Francesca, Signorelli, Michelangelo, Antoniazzo Romano e altri) oltre che sul Restauro, sul Catalogo e sulla Tutela. Ha curato mostre di rilevanza internazionale; l'ultima, nel 2001, intitolata alle corti italiane del Rinascimento, con sede a Tokyo e a Roma. Inoltre, è redattore di "Paragone" e di "Bollettino d'Arte", direttore di "Antichità Viva", giornalista del "Sole 24 Ore", "Avvenire", "La Nazion...
Approfondisci
Antonio Paolucci: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antonio Paolucci. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore