Pappagallo Lallo ::Identificazione precoce di difficoltà fonologiche e laboratori per lo sviluppo linguistico da 3 a 5 anni
Pappagallo Lallo
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Pappagallo Lallo

Identificazione precoce di difficoltà fonologiche e laboratori per lo sviluppo linguistico da 3 a 5 anni

Giacomo StellaDaniela GalloMichela BacchionMaria Angela Berton
Giunti EDU , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione


Un volume per gli insegnanti di scuola dell’infanzia, con strumenti di identificazione precoce delle difficoltà del linguaggio nei bambini dai 3 ai 5 anni e materiali per il potenziamento e il recupero delle abilità fonologiche.
Tutti gli apprendimenti proposti hanno una base ludica, partono da esperienze corporee e sono veicolati attraverso il personaggio guida Pappagallo Lallo, che integra nel percorso la dimensione affettiva.

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE

Il volume è strutturato in sezioni:
La Guida didattica, che illustra tutto quello che c’è da sapere su “Pappagallo Lallo” ed è a sua volta organizzata in due aree:

  • “Conoscere per intervenire”, che illustra perché è importante identificare precocemente le difficoltà fonologiche e proporre attività di potenziamento a tutti i bambini della sezione;
  • “Come e cosa fare”, che spiega le modalità di utilizzo del “Gioco del pappagallo”, come organizzare il lavoro di potenziamento e recupero attraverso i giochi linguistici e fonologici dei Laboratori e come e quando presentare ai genitori il percorso didattico e i risultati dell’attività.

Il “Gioco del pappagallo”, due prove di ripetizione di stimoli verbali (16 parole e 16 non parole) per identificare i bambini a rischio di difficoltà di linguaggio già a partire dal primo anno della scuola dell’infanzia (3 anni). Le Prove sono standardizzate, ossia sono state sperimentate in un campione statisticamente rilevante di scuole dell’infanzia e primarie della regione Emilia-Romagna; “Pappagallo Lallo” è quindi affidabile uno strumento di valutazione affidabile.
I Laboratori fonologici, tre percorsi di giochi per il potenziamento delle abilità fonologiche nei bambini di 3, 4 e 5 anni. Le attività proposte, suddivise per fasce di età e organizzate per tappe di lavoro, sono destinate all’intero gruppo classe; possono essere utilizzate sia nelle sezioni a età omogenee che in quelle miste.

È UTILE PER:
  • Identificare precocemente nei bambini, a partire dai 3 anni, un Disturbo del Linguaggio, che è uno dei predittori più affidabili di un futuro Disturbo Specifico dell’Apprendimento.
  • Proporre a tutti i bambini della sezione dei percorsi di attività ludiche e laboratoriali per potenziare le abilità linguistiche e fonologiche di tutti e di ognuno, con indicazioni mirate specifiche per i bambini in difficoltà.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: LABORATORI PER L'INFANZIA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 0
  • Dimensioni: 23.0 x 23.0 cm
  • Data di pubblicazione: 8 luglio 2020
  • ISBN: 9788809900844

AutoriGiacomo Stella

Conosci l'autore

Giacomo Stella
Giacomo Stella è Professore ordinario di Psicologia clinica al Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore di numerosi corsi di perfezionamento. Autore di un gran numero di pubblicazioni, è fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, membro del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della legge 170 e del comitato promotore per il panel di aggiornamento e revisione de...
Giacomo Stella è Professore ordinario di Psicologia clinica al Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia e direttore di numerosi corsi di perfezionamento. Autore di un gran numero di pubblicazioni, è fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, membro del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della legge 170 e del comitato promotore per il panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference sui disturbi specifici di apprendimento (DSA).Direttore scientifico della rete di centri clinici S.O.S. Dislessia per diagnosi e rieducazione dei DSA e di I.RI.DE (Istituto di Ricerca sulla Dislessia Evo...
Approfondisci
Giacomo Stella: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Giacomo Stella. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriDaniela Gallo

Conosci l'autore

Daniela Gallo: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Daniela Gallo. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriMichela Bacchion

Conosci l'autore

Michela Bacchion: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Michela Bacchion. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriMaria Angela Berton

Conosci l'autore

Maria Angela Berton: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Maria Angela Berton. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore