Nei panni di Zaff
Nei panni di Zaff
Prezzo di listino €12,26
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato

Nei panni di Zaff

Manuela Salvi
FATATRAC , 2015
Prezzo di listino €12,26
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,26
Non disponibile -5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

''... Ma Zaff, tu 6 maschio! Puoi fare il re, il principe, il meccanico, l'ingegnere, il maresciallo dei carabinieri... ma la principessa proprio no!'' L'autrice e l'illustratrice affrontano con i più piccoli, in un albo pieno di divertimento e di colore, un tema assai delicato: quello dell'identità sessuale e della discriminazione cui spesso vengono fatti oggetto i bambini che si trovano bene ''nei panni dell'altro'' piuttosto che in quelli canonici attribuiti al proprio sesso. Avviene infatti molto spesso che il maschietto voglia vestirsi da bambina e giochi con le bambole sognando di fare la ballerina o che la bimba voglia vestirsi da maschio e sogni di fare il calciatore. Altrettanto spesso avviene che, soprattutto nei confronti del maschietto, da un lato si creino tra i bambini situazioni di canzonature e di emarginazione, dall'altro, negli adulti, sensazioni di imbarazzo se non di allarme che rischiano di intervenire grossolanamente nella libertà di espressione di cui i bambini hanno bisogno per riconoscersi e accettarsi. La ricerca della propria identità sessuale, dei ''panni'' nei quali ognuno di noi si sente bene perché si riconosce, talvolta è già acquisita fin dalla prima infanzia, altre volte ha bisogno di tempo per manifestarsi. Questo libro da un lato vuole parlare con i bambini della libera esplorazione della propria identità e del rispetto di quella dei compagni, dall'altro è un messaggio per gli adulti perché ne accompagnino la crescita senza ansia e senza atteggiamenti di controllo o, peggio, di emarginazione.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: FATATRAC
  • Collana: ALBI D'AUTORE
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 48
  • Dimensioni: 26.0 x 26.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 agosto 2015
  • ISBN: 9788882223892
  • Fascia di età: Età: a partire dai 4 anni

AutoriLuca Cognolato

Conosci l'autore

Luca Cognolato
Luca Cognolato
Vive in giro per il Veneto e insegna a ragazzi normalmente più grandi dei suoi lettori. Ha un approccio nomade alla scrittura e non c'è un posto preciso dove riesca a scrivere meglio, ma crede sia possibile scrivere quasi dappertutto. A volte ha bisogno di essere lasciato un po’ in pace e le parole vengono meglio se può parlare ad alta voce o balzare dalla sedia ridendo da solo. Ama leggere, camminare, andare in bici, la millefog...
Vive in giro per il Veneto e insegna a ragazzi normalmente più grandi dei suoi lettori. Ha un approccio nomade alla scrittura e non c'è un posto preciso dove riesca a scrivere meglio, ma crede sia possibile scrivere quasi dappertutto. A volte ha bisogno di essere lasciato un po’ in pace e le parole vengono meglio se può parlare ad alta voce o balzare dalla sedia ridendo da solo. Ama leggere, camminare, andare in bici, la millefoglie, gli aggeggi elettronici e il cioccolato. La sua specialità è arrivare secondo ai concorsi letterari. Per vent’anni ha inventato storie per sé, ma adesso sono pubblicate, lette e amate da moltissimi bambini e ragazzi; una di...
Approfondisci
Luca Cognolato: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Luca Cognolato. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore