Messalina
Messalina
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Messalina

Alfred Jarry
Giunti , 2007
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,50
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €10,00 Prezzo scontato €9,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Sulla scia del successo di Quo vadis di Sienkiewicz e della voga dei romanzi antichi, Jarry si cimenta con la ricostruzione documentatissima della vita e della morte di Messalina, la dissoluta moglie dell'imperatore Claudio. Jarry interpreta in modo paradossale un brano della sesta Satira di Giovenale: Messalina è vergine. Il romanzo spiegherà in che modo debba intendersi questa affermazione. Messalina è vergine perché non ha trovato un uomo che le fosse equivalente, non tanto e non solo a livello di conformazione o di capacità erotica, ma nella sua aspirazione alla conoscenza dell'assoluto. Gli eccessi erotici a cui Messalina si sottopone, quasi atti di devozione in vista di un martirio ricercato, non fanno che rinforzare il senso di vuoto e la mancanza di un signiificato certo delle cose, tutte fra loro intercambiabili e prive di senso, come i numerosi amanti dell'imperatrice. Nei giardini più belli di Roma antica, Messalina comprende che l'abosolu-ment (l'assoluto mente), cioè che l'unica certezza è che non ci sono certezze, rivelando la visione radicale e nera di Jarry.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: CITY LIGHTS
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 13.0 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 11 luglio 2007
  • ISBN: 9788809052925

AutoriAlfred Jarry

Conosci l'autore

Alfred Jarry
Alfred Jarry, drammaturgo, scrittore e poeta, è noto soprattutto come il creatore della maschera grottesca di padre Ubu nell’Ubu re, per poi riprenderla e moltiplicarla nelle successive scritture a lui dedicate: Ubu Cocu, Ubu incatenato, Ubu sulla collina, Almanacco del padre Ubu. Alla sua visionarietà sovvertitrice si ispirò Antonin Artaud, che nel 1926 fondò il Teatro Alfred Jarry. Della propria vita di letterato, consumatore d...
Alfred Jarry, drammaturgo, scrittore e poeta, è noto soprattutto come il creatore della maschera grottesca di padre Ubu nell’Ubu re, per poi riprenderla e moltiplicarla nelle successive scritture a lui dedicate: Ubu Cocu, Ubu incatenato, Ubu sulla collina, Almanacco del padre Ubu. Alla sua visionarietà sovvertitrice si ispirò Antonin Artaud, che nel 1926 fondò il Teatro Alfred Jarry. Della propria vita di letterato, consumatore di assenzio, appassionato di sport e fondamentale misogino, creò un mito. Tra gli altri scritti di Jarry, I minuti di sabbia. Memoriale, i romanzi L’amore assoluto e Messalina, gli scritti giornalistici Speculations e Gestes.
Approfondisci
Alfred Jarry: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alfred Jarry. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore