Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali ::Aree Italiano e Matematica
Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA

Materiali didattici per i Bisogni Educativi Speciali

Aree Italiano e Matematica

Cesare CornoldiDaniela Lucangeli
Giunti EDU , 2019
Disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il Kit è una risposta concreta e innovativa per conoscere e affrontare in tutto l’arco della scuola primaria le problematiche nei diversi ambiti della programmazione curricolare di Italiano e Matematica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento (disgrafia, disortografia e difficoltà nella produzione del testo scritto, discalculia e difficoltà in aritmetica).

STRUTTURA E CARATTERISTICHE CHIAVE:

Contiene due Guide che forniscono materiali di lavoro, schede per l’insegnante e schede-attività per l’alunno pronte all’uso per intervenire in modo mirato ed efficace, dentro e fuori la classe, sulle problematiche legate ai nuclei disciplinari specifici sui quali impattano maggiormente le difficoltà, proponendo soluzioni di recupero e di potenziamento delle abilità.

In particolare, la Guida dell’Area di Italiano propone schede-attività su:

  • il pregrafismo;
  • la scrittura di lettere, parole e frasi;
  • il recupero degli errori ortografici ricorrenti (fonologici, non fonologici e fonetici);
  • i diversi processi coinvolti nella produzione scritta (generazione di idee, pianificazione, scrittura e revisione del testo);
  • le diverse tipologie testuali (testi narrativi, descrittivi, argomentativi ecc.).

La Guida dell’Area di Matematica propone schede-attività su:

  • il concetto di numero;
  • i processi di quantificazione, conteggio e ordinamento;
  • il valore posizionale delle cifre;
  • gli algoritmi di calcolo delle quattro operazioni (compreso il potenziamento della memorizzazione delle tabelline);
  • le frazioni;
  • le espressioni.

Le schede-attività sono organizzate secondo il livello di difficoltà e di scolarità, coerentemente con la programmazione curricolare, in modo da poter individualizzare e personalizzare gli interventi.

Il Kit include delle espansioni digitali, contenute in un CD e in un minisito ad accesso riservato, dove trovare approfondimenti, strumenti compensativi, tante attività per la LIM e schede digitali stampabili.

Contiene anche una guida rapida che ti accompagna nell’utilizzo dei due volumi, con le informazioni essenziali per realizzare nel modo più efficace le attività proposte.

UTILE PER: potenziare le capacità di scrittura e aritmetica in alunni con BES e DSA.

Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: POTENZIAMENTO E RECUPERO
  • Copertina: Scatola
  • Pagine: 0
  • Dimensioni: 19.4 x 26.4 cm
  • Data di pubblicazione: 5 giugno 2019
  • ISBN: 9788809984066

AutoriAntoine de Saint-Exupéry

Conosci l'autore

Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del piccolo principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Qualche mese dopo la pubblicazione del Piccolo Principe, nel luglio del 1944, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Ma l’avventura del ragazzino dai cap...
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del piccolo principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Qualche mese dopo la pubblicazione del Piccolo Principe, nel luglio del 1944, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Ma l’avventura del ragazzino dai capelli d’oro continua.
Approfondisci
Antoine de Saint-Exupéry: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antoine de Saint-Exupéry. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriAntoine de Saint-Exupéry

Conosci l'autore

Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del piccolo principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Qualche mese dopo la pubblicazione del Piccolo Principe, nel luglio del 1944, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Ma l’avventura del ragazzino dai cap...
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del piccolo principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Qualche mese dopo la pubblicazione del Piccolo Principe, nel luglio del 1944, scomparve in aereo sul Mar Mediterraneo. Ma l’avventura del ragazzino dai capelli d’oro continua.
Approfondisci
Antoine de Saint-Exupéry: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Antoine de Saint-Exupéry. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.