Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore
Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore
Prezzo di listino €6,50
-50% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €6,50
Prezzo unitario  per 
-50% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta

Mademoiselle Coco e il profumo dell'amore

Michelle Marly
Giunti , 2020
Disponibile
Prezzo di listino €6,50
-50% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
-50%
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €6,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €6,50
-50% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €6,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

Parigi, 1919: a trentasei anni Coco Chanel è già un’icona di stile e tutte le signore si contendono le sue audaci creazioni, simbolo di una donna moderna, sensuale anche quando indossa i pantaloni. Gli anni di povertà in cui Coco era soltanto Gabrielle, un’orfana abbandonata in un convento, sembrano ormai alle spalle, eppure le sue umili origini continuano a perseguitarla, tanto che il grande amore della sua vita, l’aristocratico inglese Boy Capel, la adora ma non rinuncia a un matrimonio di interesse. Quando Boy muore in un tragico incidente, Coco sprofonda nella depressione, finché, durante un viaggio a Venezia, un impresario russo le offre un fazzoletto che emana il profumo più inebriante che abbia mai sentito: un’essenza realizzata per la famiglia degli zar, e divenuta introvabile dopo la rivoluzione. Coco non ha dubbi: è questa l’eau de l’amour che desidera ricreare in ricordo del suo innamorato. Rientrata a Parigi, nemmeno il turbine di feste e nuove passioni – come quella per il grande musicista Stravinskij – riescono a distoglierla dalla sua ossessione. Sarà l’incontro con il granduca russo in esilio Dmitrij Romanov, con cui fuggirà in Costa Azzurra, a metterla in contatto con un noto profumiere che la accompagnerà nella ricerca della fragranza perfetta. Coco sente finalmente di essere a un passo dal suo obiettivo: la creazione di quello che diverrà il profumo più esclusivo e desiderato di ogni tempo, Chanel N° 5... Un viaggio suggestivo nella Parigi degli anni Venti, sulle tracce di una delle donne più affascinanti e irriverenti del Novecento.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: LE CHIOCCIOLE
  • Copertina: Brossura con sovraccoperta
  • Pagine: 352
  • Dimensioni: 12.8 x 19.6 cm
  • Data di pubblicazione: 24 giugno 2020
  • ISBN: 9788809885752

AutoriBruno D'Amore

Conosci l'autore

Bruno D'Amore
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in fran...
Laureato in Matematica, in Filosofia, in Pedagogia, PhD in Mathematics Education e PhD honoris causa dell’Università di Cipro, è stato professore ordinario di Didattica della Matematica presso l’Università di Bologna. Attualmente è docente e direttore di tesi nel dottorato in Didattica della Matematica dell’Universidad Distrital F. J. de Caldas di Bogotá. Molti dei suoi lavori scientifici e divulgativi sono stati tradotti in francese, spagnolo, tedesco, inglese, greco, portoghese, mandarino.
Approfondisci
Bruno D'Amore: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Bruno D'Amore. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore