Le lettere da Capri::Premio Strega 1954
Le lettere da Capri
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Le lettere da Capri

Premio Strega 1954

Mario Soldati
Bompiani , 2018
Disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €13,30
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €14,00 Prezzo scontato €13,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Con questo romanzo sull'ossessione che nasce dal conflitto tra sesso e sentimento, Mario Soldati si aggiudicò il Premio Strega nel 1954. Costruito su un gioco di tre narratori e più piani temporali, ''Le lettere da Capri'', forse il libro più problematico e sfaccettato dell'autore, racconta un'intricata storia di amore e gelosie, ambiguità e finzioni: quella di Harry, colto americano studioso d'arte che vive in Italia, lacerato dall'opposizione tra la moglie Jane e la prostituta romana Dorothea, oggetto di un'attrazione feroce e morbosa. Vera e propria confessione, il romanzo è il resoconto spietato di un quadrato amoroso: un gioco di specchi e di inganni reciproci dal quale emerge prepotente come un grido il rifiuto del perbenismo, la voglia di evasione dai sensi di colpa e dalle costrizioni e il ritratto di una società in bilico tra convenzioni e rivolta.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 304
  • Dimensioni: 14.9 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 settembre 2018
  • ISBN: 9788845295096

AutoriMario Soldati

Conosci l'autore

Mario Soldati
Mario Soldati (1906-1999) esordì nel 1924, ma si impose all’attenzione della critica col diario del suo soggiorno negli USA, America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria e cinematografica, nel corso della quale mise a punto un particolare stile bizzarro e romantico insieme, amante dell’intrigo. Tra i suoi libri, permeati d’innegabile talento narrativo e intelligenza ironica, tra ascendenza ottocentesca e pi...
Mario Soldati (1906-1999) esordì nel 1924, ma si impose all’attenzione della critica col diario del suo soggiorno negli USA, America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria e cinematografica, nel corso della quale mise a punto un particolare stile bizzarro e romantico insieme, amante dell’intrigo. Tra i suoi libri, permeati d’innegabile talento narrativo e intelligenza ironica, tra ascendenza ottocentesca e più audaci aperture neorealistiche, ricordiamo: A cena col commendatore (1950), La sposa americana (1977), El Paseo de Gracia (1987) e le corrispondenze in occasione del campionato mondiale di calcio del 1982 Ah! Il Mundial! (1986...
Approfondisci
Mario Soldati: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Mario Soldati. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore