Le due città
Le due città
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Le due città

Mario Soldati
Bompiani , 2019
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €19,00
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €20,00 Prezzo scontato €19,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+6 Punti GiuntiCard

Descrizione

Torino e Roma: due città, due fasi della vita di Emilio Viotti, ragazzo di buona famiglia torinese combattuto tra il conformismo borghese e la curiosità per l’ambiente artistico e operaio. Piero, l’amico proletario, e Veve, figlia di un tranviere, lo salvano dalla solitudine e da studi che non lo appassionano, ma Emilio li abbandona entrambi andando a Roma per laurearsi. Lì il matrimonio senza amore con Elena gli apre le porte della carriera cinematografica e gli fa ritrovare Piero, divenuto apprezzato direttore della fotografia. Verso la fine della guerra Piero si ammala di una malattia incurabile ed Emilio lo perde una seconda volta. Condotta tradizionalmente in terza persona, questa storia descrive nel dettaglio fondali, oggetti, tramonti, profumi che sembrano provenire da memorie proustiane. Se Torino e i dintorni piemontesi sono fin dall’inizio la memoria dell’innocenza, l’illusione di una felicità perduta, Roma è la perdita di questa innocenza, il disfacimento che si sconta giorno dopo giorno vivendo.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 656
  • Dimensioni: 13.0 x 19.9 cm
  • Data di pubblicazione: 11 settembre 2019
  • ISBN: 9788845295119

AutoriMario Soldati

Conosci l'autore

Mario Soldati
Mario Soldati (1906-1999) esordì nel 1924, ma si impose all’attenzione della critica col diario del suo soggiorno negli USA, America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria e cinematografica, nel corso della quale mise a punto un particolare stile bizzarro e romantico insieme, amante dell’intrigo. Tra i suoi libri, permeati d’innegabile talento narrativo e intelligenza ironica, tra ascendenza ottocentesca e pi...
Mario Soldati (1906-1999) esordì nel 1924, ma si impose all’attenzione della critica col diario del suo soggiorno negli USA, America primo amore (1935). Seguì una fortunata carriera letteraria e cinematografica, nel corso della quale mise a punto un particolare stile bizzarro e romantico insieme, amante dell’intrigo. Tra i suoi libri, permeati d’innegabile talento narrativo e intelligenza ironica, tra ascendenza ottocentesca e più audaci aperture neorealistiche, ricordiamo: A cena col commendatore (1950), La sposa americana (1977), El Paseo de Gracia (1987) e le corrispondenze in occasione del campionato mondiale di calcio del 1982 Ah! Il Mundial! (1986...
Approfondisci
Mario Soldati: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Mario Soldati. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore