L'atlante dei cuochi::I miri, i maestri, gli allievi protagonisti della storia della cucina
L'atlante dei cuochi
Prezzo di listino €37,05
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato €37,05
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

L'atlante dei cuochi

I miri, i maestri, gli allievi protagonisti della storia della cucina

Marco BolascoEnrico Vignoli
SLOW FOOD EDITORE , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €37,05
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato €37,05
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €37,05
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €39,00 Prezzo scontato €37,05
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Un viaggio nella storia della cucina internazionale, raccontata attraverso i suoi protagonisti: i cuochi che hanno contribuito e stanno contribuendo a definire le tendenze, le idee, i menù e i piatti della gastronomia mondiale. Il passato glorioso dei grandi maestri e dei protagonisti influenti, ma anche dei personaggi storici, viene rivelato a partire dal presente della ristorazione tracciato dalle giovani promesse dei cinque continenti, in un doppio movimento che narra le radici, ma suggerisce anche possibili strade ed evoluzioni in cucina. Un progetto ambizioso mai tentato prima, che prende vita e colore in una grande infografica, un cielo di costellazioni che racconterà influenze, apprendistati, ma anche storie di amicizia e progetti condivisi
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: SLOWBOOK
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 304
  • Dimensioni: 20.0 x 28.0 cm
  • Data di pubblicazione: 25 ottobre 2023
  • ISBN: 9788884997760

AutoriAlessandro Mari

Conosci l'autore

Alessandro Mari
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicot...
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicoterapeuta contemporanea. Nel 2015 Bompiani pubblica L’anonima fine di Radice, romanzo per ragazzi con al centro le vicende della blogger sedicenne Sofia e di "Radice Quadrata", un ragazzo misterioso e originale. Nel 2016 Rizzoli ...
Approfondisci
Alessandro Mari: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alessandro Mari. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriAlessandro Mari

Conosci l'autore

Alessandro Mari
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicot...
Alessandro Mari si è laureato nel 2005 con una tesi sul Postmoderno e, in particolare, sull'opera di Thomas Pynchon. Il suo romanzo d'esordio, Troppo umana speranza, grande affresco sull'Italia risorgimentale, vince il Premio Edoardo Kihlgren - Città di Milano e il prestigioso Premio Viareggio 2011. Nel 2013 Feltrinelli pubblica, Gli alberi hanno il tuo nome, romanzo che mette in parallelo Francesco d'Assisi e Rachele, una psicoterapeuta contemporanea. Nel 2015 Bompiani pubblica L’anonima fine di Radice, romanzo per ragazzi con al centro le vicende della blogger sedicenne Sofia e di "Radice Quadrata", un ragazzo misterioso e originale. Nel 2016 Rizzoli ...
Approfondisci
Alessandro Mari: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Alessandro Mari. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore