La tranquillità dell'anima::Come affrontare il disagio di vivere
La tranquillità dell'anima
Prezzo di listino €4,66
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

La tranquillità dell'anima

Come affrontare il disagio di vivere

Lucio Anneo Seneca
Demetra , 2000
Prezzo di listino €4,66
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €4,66
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €4,90 Prezzo scontato €4,66
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

I contemporanei di Seneca, in un mondo percorso da trasformazioni profonde e alla ricerca di una nuova spiritualità, dovevano conoscere bene l'ansia, il disagio, l'insoddisfazione che turbano l'anima alla radice. Sulla misteriosa natura di questa condizione si esprime Seneca, il suo saggio rimedio non è l'apatia o l'indifferenza del cuore, ma l'accettazione del fatto che le passioni, come il dolore, sono una legge della natura umana. Il volume riporta il messaggio di Seneca che, nella sua profonda saggezza, continua nei secoli a scuoterci e affascinarci.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Demetra
  • Collana: SAPERE MESSAGGI DI LUCE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 80
  • Dimensioni: 12.0 x 16.5 cm
  • Data di pubblicazione: 12 luglio 2000
  • ISBN: 9788844016579

AutoriLucio Anneo Seneca

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la...
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la vita, governa le azioni, siede al timone e dirige il corso in mezzo ai pericoli del mare in tempesta. Senza di essa nessuno può vivere tranquillo, nessuno sicuro”. Le ragioni del successo di Seneca, oltre ai contenuti del suo m...
Approfondisci
Lucio Anneo Seneca: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Lucio Anneo Seneca. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore