La noia è l’ultima a morire
La noia è l’ultima a morire
Prezzo di listino €17,01
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €17,90 Prezzo scontato €17,01
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

La noia è l’ultima a morire

Julia Bruns
Giunti , 2025
Disponibile
Prezzo di listino €17,01
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €17,90 Prezzo scontato €17,01
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,01
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €17,90 Prezzo scontato €17,01
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Completamente contro la sua volontà, ma per espresso desiderio della moglie Margot, Helmut è finito con lei in una casa di riposo. Quattro pasti al giorno e il servizio lavanderia non bastano però a compensare le attività di gruppo obbligatorie e i regolari appelli, che gli ricordano più una prigione che una “ridente residenza” – come la definisce Margot. La monotonia di quella vita è a dir poco… noiosa! Anche gli anziani vicini di tavolo e il personale, fastidiosamente cordiale, gli danno sui nervi. Per non parlare di Hannelore, la zitella che pensa solo a organizzarsi il funerale ed è diventata l’inseparabile compagna di sua moglie. E così, le giornate trascorrono tra lunghe partite a scacchi con il defunto Herbert e assurde sedute spiritiche. Il momento clou sono i pasti, non per il cibo dello chef ungherese, ma per Selma, l’aiuto cuoca: una ventenne, magra e piena di tatuaggi, che è la sua unica vera amica lì dentro… Almeno fino a quando la ragazza viene ritrovata morta in cucina: uccisa con un forchettone da carne. Finalmente un po’ di adrenalina e Helmut, commissario in pensione, può tornare a dare il meglio di sé… deve risolvere il suo venticinquesimo caso! Anche una casa di riposo può essere cosy e soprattutto luogo di un crime: esilarante, divertente, unico come il suo memorabile protagonista.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: M
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 300
  • Dimensioni: 15.0 x 23.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 marzo 2025
  • ISBN: 9791223204399

AutoriJulia Bruns

Conosci l'autore

Julia Bruns
È nata nel 1975 in un piccolo villaggio della Turingia e ha studiato scienze politiche, sociologia e psicologia all’Università di Jena. Ha lavorato per molti anni come speechwriter e nelle pubbliche relazioni. Dal 2015 scrive romanzi, principalmente thriller polizieschi. Vive con la sua famiglia e due volpi Harz, tra il Siegerland e la Turingia.
È nata nel 1975 in un piccolo villaggio della Turingia e ha studiato scienze politiche, sociologia e psicologia all’Università di Jena. Ha lavorato per molti anni come speechwriter e nelle pubbliche relazioni. Dal 2015 scrive romanzi, principalmente thriller polizieschi. Vive con la sua famiglia e due volpi Harz, tra il Siegerland e la Turingia.
Approfondisci
Julia Bruns: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Julia Bruns. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.