La Bildung ebraico-tedesca del Novecento
La Bildung ebraico-tedesca del Novecento
Prezzo di listino €24,70
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA

La Bildung ebraico-tedesca del Novecento

Bompiani , 2006
Prezzo di listino €24,70
Non disponibile -5% IN OFFERTA
-5%
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €24,70
Non disponibile -5% IN OFFERTA
Prezzo di listino €26,00 Prezzo scontato €24,70
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

La voce degli ebrei-tedeschi trova ora spazio adeguato anche nell'ambito delle scienze della formazione dell'uomo e invita a una rivalutazione dell'umano, letta attraverso una categoria propria della tradizione umanistica (la "Bildung"), di fronte al nichilismo della modernità. Il volume propone i più importanti interventi articolati nel Novecento degli ebrei di lingua tedesca a proposito del concetto di formazione dell'uomo. Si tratta di un'opera fondamentale, con testi di Th. W. Adorno, H. Arendt, W. Benjamin, M. Buber, E. Cassirer, M. Horkheimer, S. Kracauer, K. Lowith, G.L. Mosse, M. Scheler, G. Simmel, E. Stein.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: STUDI ITALIANI
  • Dimensioni: 13.8 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 luglio 2006
  • ISBN: 9788845256653