L' amore di uno sciocco
L' amore di uno sciocco
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

L' amore di uno sciocco

Jun'ichirō Tanizaki
Bompiani , 2000
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €8,55
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,00 Prezzo scontato €8,55
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+2 Punti GiuntiCard

Descrizione

La protagonista del romanzo, Naomi, bella e immorale, si trasforma nel tentativo di assomigliare sempre più alle donne occidentali ammirate al cinema. Il cambiamento però non è indolore; Naomi diventa capricciosa, bugiarda e volgare. Joji, il marito, che in cuor suo ha sempre desiderato avere accanto a sè una donna occidentale e ha incoraggiato la trasformazione di Naomi, non potrà che passare attraverso tutti gli stadi dell'abbrutimento e dell'umiliazione. In Giappone si sono manifestati infatti un rifiuto delle tradizioni e un'ansia di mimetismo provocati da un acuto senso di inferiorità nei confronti di tutto ciò che è occidentale, ma la conseguenza è stata un profondo degrado della vita nazionale. Introduzione di Alberto Moravia.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: TASCABILI NARRATIVA
  • Dimensioni: 12.6 x 19.3 cm
  • Data di pubblicazione: 23 marzo 2000
  • ISBN: 9788845243738

AutoriCarlo Pedretti

Conosci l'autore

Carlo Pedretti
Docente di storia dell’arte presso l’Università della California a Los Ange- les (1959), titolare della cattedra di studi vinciani presso l’UCLA (1965), è direttore del Centro di Studi su Leonardo istituito da Hammer presso la stessa università. Autore di oltre cinquanta libri, e più di quattrocento fra saggi, articoli e cataloghi di mostre. Co-autore con Lord Kenneth Clark del catalogo dei di- segni di Leonardo nella raccolta de...
Docente di storia dell’arte presso l’Università della California a Los Ange- les (1959), titolare della cattedra di studi vinciani presso l’UCLA (1965), è direttore del Centro di Studi su Leonardo istituito da Hammer presso la stessa università. Autore di oltre cinquanta libri, e più di quattrocento fra saggi, articoli e cataloghi di mostre. Co-autore con Lord Kenneth Clark del catalogo dei di- segni di Leonardo nella raccolta della regina di Inghilterra al Castello di Windsor (Londra, 1968-1969). A questo segue il catalogo dei fogli del Codice Atlantico di Leonardo (New York, 1979-1980); nel 1980 pubblica l’edizione delle carte di Leonardo nella r...
Approfondisci
Carlo Pedretti: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Pedretti. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore