Il Manuale di base delle regole di italiano (VERSIONE ADULTI)::Morfologia, sintassi e ortografia
Il Manuale di base delle regole di italiano (VERSIONE ADULTI)
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Il Manuale di base delle regole di italiano (VERSIONE ADULTI)

Morfologia, sintassi e ortografia

Paola Anna Sacchetti
Giunti EDU , 2019
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €17,10
Non disponibile -5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €18,00 Prezzo scontato €17,10
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
()

Powered by Salepify App

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Il volume fornisce tutti gli strumenti essenziali per lo studio della grammatica, la comprensione e  l’apprendimento delle regole della lingua italiana.
Una raccolta di mappe, schemi e tabelle ideati per facilitare la lettura, la comprensione e la memorizzazione delle regole di grammatica che rendono spesso difficile l’apprendimento della lingua italiana.
Utili per tutti, questi strumenti diventano indispensabili per chi ha difficoltà a organizzare i contenuti, perché aiutano a sistematizzare le regole e a segmentare le procedure da seguire per la loro applicazione, facilitando l’organizzazione delle conoscenze e la loro contestualizzazione nelle diverse situazioni.
Il volume è organizzato in tre aree:
  • Morfologia: le parti del discorso, gli articoli, i nomi, i pronomi, gli aggettivi, gli avverbi, i verbi, e preposizioni, le congiunzioni, le esclamazioni, l’analisi grammaticale;
  • Sintassi: la struttura della frase, il soggetto, i predicati, gli attributi e le apposizioni, i complementi diretti e indiretti, l’analisi logica;
  • Ortografia: l’alfabeto, le regole ortografiche e le eccezioni con i digrammi e i trigrammi, le doppie l’accento, l’uso dell’H, l’uso delle maiuscole, la punteggiatura.
Ogni argomento è presentato in modo ordinato e sequenziale, organizzando i contenuti dal generale al particolare, con mappe concettuali e strutturali che rappresentano gli argomenti in modo visivo: da mappe iniziali introduttive a schemi facilitati e procedurali che guidano nella comprensione e nell’analisi delle varie parti del discorso.
I materiali sono stati realizzati seguendo specifici principi guida dell’apprendimento e precisi criteri editoriali per attivare l’accesso e l’elaborazione delle informazioni attraverso canali diversi: caratteri di scrittura ad alta leggibilità, pagine pulite ed essenziali con elementi ricorrenti, esempi esplicativi per facilitare la memorizzazione e la contestualizzazione delle regole.
Il volume è utile per chi:
  • sta imparando l’Italiano come L2;
  • ha concluso, o sta per farlo, il proprio percorso di studi e ha delle incertezze da risolvere rapidamente;
  • nel proprio percorso professionale si trovi a dover affrontare prove/esami per i quali è necessario padroneggiare le regole di Italiano;
  • ha difficoltà o DSA e ha bisogno di strumenti accessibili per lo studio e il ripasso.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti EDU
  • Collana: I DIARI DELLE REGOLE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 160
  • Dimensioni: 17.0 x 24.0 cm
  • Data di pubblicazione: 25 settembre 2019
  • ISBN: 9788809886995