I termini di consegna in Italia sono di 1-2 giorni lavorativi dall’avvenuta corretta ricezione e registrazione dell’ordine (escluse le località minori e le isole).
Per gli ordini fino a 19€, le spese di spedizione ammontano a 5,20€. Per ordini superiori a 19€ le spese di spedizione sono gratuite.
Per i libri in pre ordine la data di spedizione coinciderà con la data di pubblicazione e i giorni di consegna verranno conteggiati a partire da quella data.
Su giunti.it puoi utilizzare il tuo Bonus Carta del Docente per acquistare libri e per scaricare ebook e audiolibri. Selezionando Carta del Docente come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici.
Dal 31 gennaio e fino al 31 ottobre 2024 puoi registrarti con SPID o CIE e ottenere il tuo bonus cultura di 500 euro. Selezionando Carte cultura come metodo di pagamento potrai comprare libri di ogni genere, le ultime novità uscite o i grandi classici, da leggere o da regalare. Hai tempo fino al 30 aprile 2025 per spendere il tuo bonus.
Descrizione
Misurare la sostenibilità è arduo, forse impossibile,
ma è utile dotarsi di strumenti intuitivi,
che ci consentano di poter effettuare le
nostre scelte. Diventa poi necessario nel mondo
occidentale, dove pare che il tempo per riflettere
sulle nostre minute azioni quotidiane sia inesistente,
e dove gli acquisti vengono fatti di fretta
e quasi esclusivamente in luoghi che accorpano
diverse classi merceologiche. Le possibilità e
le informazioni di cui possiamo armarci oggi
hanno profonde lacune, e celano la complessità
insita nelle produzioni stesse, pensiamo a Km0,
km vero, Km libero, e via discorrendo.
Avere la possibilità di esaminare i costi effettivi
dei nostri acquisti ma anche delle nostre
azioni, può aiutarci ad effettuare scelte migliori.
Se non bastasse, l’attuale crisi legata al Covid ha
acuito questa necessità. La revisione delle priorità
ha reso ancora più importante avere strumenti
chiari per non perdere l’occasione di ri-partire
e migliorare.
QUESTA È LA TESI:
è possibile capire se e quanto un prodotto sia
“buono, pulito e giusto”? Possiamo armarci di
uno strumento che consenta di chiarire pragmaticamente
i dubbi su ciò che acquistiamo?
Di fatto il chilometro consapevole si propone di
diventare uno strumento semplice e intuitivo
in primis, con spazio per schede di approfondimento,
utilizzabile da tutta la filiera. L’intento
è quello di creare un legame tra produttori, trasformatori,
venditori, e non ultimo il pubblico
acquirente, ovvero coloro che Petrini definisce
giustamente co-produttori. Sono necessari elementi
pratici e di buon senso, e la possibilità di
approfondire con metodo scientifico, ad esempio
attraverso studi di LCA, ovvero basati sul
ciclo di vita e sulla relativa impronta ambientale.
È una personalità universalmente nota nel campo delle scienze gastronomiche. Fondatore e Presidente di ARCI Gola, divenuta nel 1989 l’associazione internazionale Slow Food, ha ideato il Salone del Gusto di Torino, l’Università di Scienze gastronomiche e la rete di Terra Madre. Nel 2004 la rivista “Time” gli attribuito il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella catgoria “Innovator”. Ha pubblicato l’Atlante delle vigne di Lan...
È una personalità universalmente nota nel campo delle scienze gastronomiche. Fondatore e Presidente di ARCI Gola, divenuta nel 1989 l’associazione internazionale Slow Food, ha ideato il Salone del Gusto di Torino, l’Università di Scienze gastronomiche e la rete di Terra Madre. Nel 2004 la rivista “Time” gli attribuito il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella catgoria “Innovator”. Ha pubblicato l’Atlante delle vigne di Langa (1990), Le ragioni del gusto (Laterza 2001), Buono, Pulito e Giusto. Principi di nuova gastronomia (2005), Che cos’è il gusto? CD Audio (2010).
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.