I pirati della Malesia
I pirati della Malesia
Prezzo di listino €9,03
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

I pirati della Malesia

Emilio Salgari
Giunti Barbera , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €9,03
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,03
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Salgari è stato il primo romanziere europeo a inventare un eroe letterario malese, Sandokan, in lotta contro l’imperialista britannico James Brooke. Salgari è stato anche il primo scrittore italiano a immaginare un matrimonio misto tra un malese e un’europea. Questo non vuol dire che le opere di Salgari offrano un ritratto accurato delle relazioni interreligiose o internazionali, ma ci permettono d’immaginare un mondo di possibili relazioni interculturali pacifiche e tratteggiano come potrebbe essere un leader musulmano laico.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Barbera
  • Collana: PASSEPARTOUT
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 384
  • Dimensioni: 12.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 28 settembre 2022
  • ISBN: 9788809955677

AutoriJohn Steinbeck

Conosci l'autore

John Steinbeck
(1902-1968), è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e mondiale. Vincitore del National Book Award e del premio Pulitzer per Furore nel 1940, nel 1962 venne insignito del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “Per le sue scritture realistiche e immaginative, che uniscono l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Nel 1964 il Presidente Lyndon B. Johnson gli conferì inoltre la Medaglia...
(1902-1968), è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e mondiale. Vincitore del National Book Award e del premio Pulitzer per Furore nel 1940, nel 1962 venne insignito del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “Per le sue scritture realistiche e immaginative, che uniscono l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Nel 1964 il Presidente Lyndon B. Johnson gli conferì inoltre la Medaglia presidenziale della libertà. Le nuove edizioni di tutte le opere di John Steinbeck sono in corso di pubblicazione presso Bompiani, a cura di Luigi Sampietro.
Approfondisci
John Steinbeck: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di John Steinbeck. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore