Eraclito. Testimonianze, imitazioni e frammenti::Con i testi greci
Eraclito. Testimonianze, imitazioni e frammenti
Prezzo di listino €52,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €65,00 Prezzo scontato €52,00
Prezzo unitario  per 
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile

Eraclito. Testimonianze, imitazioni e frammenti

Con i testi greci

Bompiani , 2007
Disponibile
Prezzo di listino €52,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
-20%
Prezzo di listino €65,00 Prezzo scontato €52,00
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €52,00
-20% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €65,00 Prezzo scontato €52,00
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Di Eraclito di Efeso, detto l'Oscuro (VI sec. a.C.) - il più geniale ed ermetico, il più aristocratico e scontroso tra i filosofi presocratici - non c'è frammento che Hegel e Heidegger, i due pensatori moderni che maggiormente hanno accolto e rielaborato il suo pensiero, non abbiano assimilato nelle loro opere. Se il suo scritto ''Sulla Natura'' ci fosse pervenuto per intero, la fama di Eraclito avrebbe potuto oscurare quella di Platone. E' stato inoltre il primo pensatore a suddividere la propria opera nella tre parti filosofiche diventate poi canoniche: logica, fisica ed etica. La presente edizione migliora la classica raccolta di Diels-Kranz, in quanto propone un ordinamento per temi dei frammenti.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: IL PENSIERO OCCIDENTALE
  • Copertina: Cartonato con sovraccoperta
  • Pagine: 1.088
  • Dimensioni: 15.9 x 22.0 cm
  • Data di pubblicazione: 28 novembre 2007
  • ISBN: 9788845259951