Cibo e libertà::Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione
Cibo e libertà
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Cibo e libertà

Slow Food: storie di gastronomia per la liberazione

Carlo Petrini
GIUNTI SLOW FOOD , 2013
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €11,40
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,00 Prezzo scontato €11,40
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Carlo Petrini, prendendo spunto da eventi accaduti nella sua vita di gastronomo, e di presidente e fondatore di Slow Food, raccontando viaggi e avventure anche rocambolesche, ci narra la storia di questa liberazione, partita da un contesto locale per farsi via via globale. Una liberazione che passa attraverso l'energia che sa sprigionare la forza creativa della diversità, che va rispettata e valorizzata in tutte le sue sfaccettature (diversità umana, biologica, culturale, scientifica). Un'energia che va incanalata nelle maglie di una rete libera, virtuale ma anche reale, che consenta di stringere nuove alleanze per riuscire a cambiare per sempre la faccia a un sistema mondiale del cibo che, allo stato attuale, non ci garantisce un futuro felice. Per questo la gastronomia da liberata diventa elemento ''di liberazione'': per tutti quei popoli, del Nord e del Sud del mondo, che rivendicano la propria sovranità alimentare a partire dalla propria cultura e da ciò che hanno da offrire i luoghi che abitano. Cibo e libertà contiene storie e il dipanarsi di idee che stanno facendo la storia, che raccontano un passato appassionante e la prospettiva di un futuro di profondo benessere, ancora tutto da scrivere, soprattutto per i Paesi ritenuti più in difficoltà, come quelli del continente africano.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: GIUNTI SLOW FOOD
  • Collana: I LIBRI DI CARLO PETRINI
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 192
  • Dimensioni: 14.3 x 21.8 cm
  • Data di pubblicazione: 30 ottobre 2013
  • ISBN: 9788809787353

AutoriCarlo Petrini

Conosci l'autore

Carlo Petrini
Carlo Petrini
È una personalità universalmente nota nel campo delle scienze gastronomiche. Fondatore e Presidente di ARCI Gola, divenuta nel 1989 l’associazione internazionale Slow Food, ha ideato il Salone del Gusto di Torino, l’Università di Scienze gastronomiche e la rete di Terra Madre. Nel 2004 la rivista “Time” gli attribuito il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella catgoria “Innovator”. Ha pubblicato l’Atlante delle vigne di Lan...

È una personalità universalmente nota nel campo delle scienze gastronomiche. Fondatore e Presidente di ARCI Gola, divenuta nel 1989 l’associazione internazionale Slow Food, ha ideato il Salone del Gusto di Torino, l’Università di Scienze gastronomiche e la rete di Terra Madre. Nel 2004 la rivista “Time” gli attribuito il titolo di Eroe Europeo del nostro tempo nella catgoria “Innovator”. Ha pubblicato l’Atlante delle vigne di Langa (1990), Le ragioni del gusto (Laterza 2001), Buono, Pulito e Giusto. Principi di nuova gastronomia (2005), Che cos’è il gusto? CD Audio (2010). 

Photo: © Marcello Marengo
Approfondisci
Carlo Petrini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Carlo Petrini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore