Cattolicesimo magico. Un'indagine etnografica
Cattolicesimo magico. Un'indagine etnografica
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET

Cattolicesimo magico. Un'indagine etnografica

Marco Marzano
Bompiani , 2009
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
-5%
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €9,03
Non disponibile -5% IN OFFERTA OUTLET
Prezzo di listino €9,50 Prezzo scontato €9,03
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+3 Punti GiuntiCard

Descrizione

Quasi scomparso nel resto dell'Occidente, il cattolicesimo popolare e "magico" è in Italia più vivo che mai. Il fenomeno più interessante è quello del "carismatismo": un movimento che, insieme a quelli ereditati dalla religione popolare, presenta anche lineamenti inediti e squisitamente moderni, come l'importanza data agli aspetti espressivi ed emozionali, o alle manifestazioni della soggettività e della spontaneità. Il libro è il racconto autobiografico del viaggio all'interno di un cattolicesimo spesso invisibile al resto della pubblica opinione. Per compiere l'indagine, l'autore si è per lungo tempo mescolato ai fedeli, osservandoli durante i loro riti, entrando nelle loro case, intervistandoli per ore, accompagnandoli nei lunghi pellegrinaggi verso i "luoghi santi" di Medjugorje o in singolari "ritiri spirituali" carismatici. Tornando infine a casa con un misto di incantata fascinazione e di preoccupata inquietudine.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Bompiani
  • Collana: AGONE
  • Dimensioni: 12.7 x 19.3 cm
  • Data di pubblicazione: 16 gennaio 2009
  • ISBN: 9788845262388

AutoriMarco Marzano

Conosci l'autore

Marco Marzano
Marco Marzano è professore ordinario di Sociologia presso l’Università di Bergamo ed è tra i fondatori della rivista “Etnografia e Ricerca Qualitativa”. Collabora con “Il Fatto Quotidiano.it”. Tra le sue pubblicazioni Cattolicesimo magico (Bompiani, 2009), Quel che resta dei cattolici (Fetrinelli, 2012), La società orizzontale (con Nadia Urbinati, Feltrinelli, 2017) e La chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata (Laterz...
Marco Marzano è professore ordinario di Sociologia presso l’Università di Bergamo ed è tra i fondatori della rivista “Etnografia e Ricerca Qualitativa”. Collabora con “Il Fatto Quotidiano.it”. Tra le sue pubblicazioni Cattolicesimo magico (Bompiani, 2009), Quel che resta dei cattolici (Fetrinelli, 2012), La società orizzontale (con Nadia Urbinati, Feltrinelli, 2017) e La chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata (Laterza, 2018).
Approfondisci
Marco Marzano: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marco Marzano. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore