Coltivare l'intelligenza emotiva nei bambini è un investimento per il loro futuro. Educare alle emozioni, infatti, sviluppa la consapevolezza di sé e degli altri, promuove relazioni sane e potenzia l’empatia e la capacità di risoluzione dei conflitti. Per questo abbiamo preparato una selezione di libri che possono aiutare i bambini (ma anche i genitori) a confrontarsi con il mondo delle emozioni, sia di quelle positive che di quelle negative.
Nella fase prescolare, un modo efficace per accompagnare i piccoli nel loro percorso di crescita emotiva è quello di proporre personaggi nei quali potersi identificare. Tea, ad esempio, proprio come i suoi coetanei, pone moltissime domande: Perché succedono le cose brutte? O Perché non vinco sempre io? Si può scegliere tra i singoli titoli, che rispondono ad una domanda precisa, o tra le raccolte che raggruppano insieme più storie. Un altro personaggio, sempre alle prese con tante emozioni, è il tenero unicorno Banù a volte triste, altre felice o geloso. A ogni emozione è dedicato una breve storia illustrata. Impossibile non riconoscere in Topo Tip e nei suoi capricci, le difficoltà che deve affrontare ogni bambino nel confronto con le piccole grandi difficoltà della vita.
La coppia Mazzucchelli/Telli ha creato una collana, “Serenamente” nella quale sono proposte ai più piccoli storie coinvolgenti dedicate a sentimenti come la rabbia o la paura e in appendice si forniscono ai genitori gli strumenti per accompagnare i propri bambini nel processo di crescita emotiva.
Anche dal mondo Disney arrivano proposte divertenti ed efficaci su questi temi, come Le mie prime emozioni e Il libro delle emozioni.
Non mancano proposte per i bambini un po' più grandi, già in grado di leggere autonomamente: Fabio Spaccatutto, ad esempio, o Carlotta contro il mondo.
Qualche suggerimento anche per i lettori del secondo ciclo delle elementari: Wonder di R. J. Palacio, ormai considerato un classico della letteratura per ragazzi, racconta in modo magistrale quanta ambivalenza ci sia nel rapporto con sé e con gli altri e come ci si difende da ciò che ci fa paura o che non conosciamo, e il più recente Pony, ambientato nel West, che tra un’avventura e l’altra, parla di paura e di coraggio.
È ancora lungo l’elenco dei nostri libri dedicati alle emozioni e ai sentimenti dei bambini: qui ne trovi un'ampia selezione, alcuni dei quali indirizzati anche a genitori ed educatori.