Satyricon
Satyricon

Petronio Arbitro

Satyricon

Il Satyricon si presenta come un labirinto, un testo di natura composita in cui si mescolano prosa e poesia, pieno di digressioni... l’opera incompleta e frammentaria di Petronio si è ben incontrata con la poetica del frammento narrativo del celebre film Fellini Satyricon, uscito nel 1969: viaggi, digressioni, divagazioni, l’erranza dei personaggi dentro il ventre obeso di un’immaginazione creativ...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 9,50
Editore: Giunti - Barbera
Collana: Passepartout
Introduzione: Renato Minore
Copertina: Brossura
Pagine: 384
Dimensione: 125.0 x 195.0
Data di pubblicazione: 15/09/2021
ISBN: 9788809911734
Acquista su:
Editore: Giunti - Barbera
Collana: Passepartout
Introduzione: Renato Minore
Pagine (ed. cartacea): 384
Data di pubblicazione: 15/09/2021
ISBN: 9788809913615

L'autore

Viene identificato con l’aristocratico romano Tito Petronio Nigro, detto Arbitro (arbiter elegantiæ), che fu proconsole in Bitinia e figura di spicco alla corte di Nerone. Caduto in disgrazia poiché sospettato di essere coinvolto nella congiura dei Pisoni, fu condannato al suicidio nel 66 d.C.

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche