Giunti Giunti Giunti Editore
  • Libri
  • Autori
  • Editori
  • Eventi
  • Percorsi
  • Articoli
  • Il Gruppo
    • Profilo
    • Management
    • Storia
    • Archivio Storico
    • Contatti
  • Cerca
  • EN
    • Profile
    • Management
    • History
    • Archive
    • Contact Us
  • Newsletter
  • Home
  • Libri
    • Tutti i Libri
    • Novità
    • Arte
    • Bambini e ragazzi
    • Classici
    • Cucina e bere bene
    • Educazione
    • Famiglia
    • Fantasy e fantascienza
    • Gialli e thriller
    • Giardinaggio
    • Manualità
    • Motori
    • Musica e spettacolo
    • Narrativa
    • Narrativa al femminile
    • Pets
    • Professione e lingue
    • Psicologia
    • Saggi
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Stili di vita
    • Young Adult
  • Autori
  • Editori
    • Giunti
    • Demetra
    • Dami
    • Edizioni del Borgo
    • Giorgio Nada Editore
    • Fatatrac
    • Editoriale Scienza
    • De Vecchi
    • Slow Food Editore
    • Disney Libri
    • Marvel Libri
    • Lucas Libri
    • Giunti EDU
    • Bompiani
    • Pon Pon Edizioni
  • Eventi
  • Percorsi
  • Articoli
  • Il Gruppo
    • Profilo
    • Management
    • Storia
    • Archivio Storico
    • Contatti
  • English version
    • Profile
    • Management
    • History
    • Archive
    • Contact Us
  • Newsletter
  • Cerca
  • Tutti i Libri
  • Novità
  • Arte
  • Bambini e ragazzi
  • Classici
  • Cucina e bere bene
  • Educazione
  • Famiglia
  • Fantasy e fantascienza
  • Gialli e thriller
  • Giardinaggio
  • Manualità
  • Motori
  • Musica e spettacolo
  • Narrativa
  • Narrativa al femminile
  • Pets
  • Professione e lingue
  • Psicologia
  • Saggi
  • Salute e benessere
  • Scienza e tecnologia
  • Stili di vita
  • Young Adult
  • Giunti
  • Demetra
  • Dami
  • Edizioni del Borgo
  • Giorgio Nada Editore
  • Fatatrac
  • Editoriale Scienza
  • De Vecchi
  • Slow Food Editore
  • Disney Libri
  • Marvel Libri
  • Lucas Libri
  • Giunti EDU
  • Bompiani
  • Pon Pon Edizioni

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

Antonio Scurati

M. Il figlio del secolo

Il primo romanzo sul fascismo raccontato  attraverso Benito Mussolini: il figlio di un secolo che ci ha resi quello che siamo.    

 

 

M. Il figlio del secolo
M. Il figlio del secolo

Antonio Scurati

M. Il figlio del secolo

Bompiani

Antonio Scurati

M. Il figlio del secolo

  • Download Estratto
  • Condividi
   
Lui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta. E quel che fiuta è un'Italia sfinita, stanca della casta politica, della democrazia in agonia, dei moderati inetti e complici. Allora lui si mette a capo degli irregolari, dei delinquenti, degli incendiari e anche dei ''puri'', i più fessi e i più feroci. Lui, invece, in un rapporto di Pubblica Sicurezza del 1919 è descritto come ''intelli...
Continua a leggere
Acquista su Giunti al Punto oppure acquista su: Prezzo: € 24,00
Editore: Bompiani
Collana: Narratori italiani
Copertina: Brossura con sovraccoperta
Pagine: 848
Dimensione: 154.0 x 210.0
Data di pubblicazione: 12/09/2018
ISBN: 9788845298134
Acquista su Giunti al Punto oppure acquista su:
Editore: Bompiani
Collana: Narratori italiani
Pagine (ed. cartacea): 848
Data di pubblicazione: 12/09/2018
ISBN: 9788858780268
M. Il figlio del secolo
M. Il figlio del secolo
M. Il figlio del secolo

L'autore

Antonio Scurati è nato a Napoli nel 1969, è cresciuto tra Venezia e Ravello e vive a Milano. Docente all’Università IULM, editorialista del Corriere della Sera, ha vinto i principali premi letterari italiani ed è tradotto in tutto il mondo. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia, poi pubblica nel 2005 Il sopravvissuto (Premio Campiello) e negli anni seguenti Una storia romantica (Premio SuperMondello), Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013), Il tempo migliore della nostra vita (Premio Viareggio-Rèpaci e Premio Selezione Campiello). Del 2006 è il saggio La letteratura dell’inesperienza, seguito da altri studi, tra cui la monografia Guerra. Il grande racconto delle armi da Omero ai giorni nostri. Scurati è con-direttore scientifico del Master in Arti del Racconto. Del 2018 è M. Il figlio del secolo, primo romanzo dedicato al fascismo e a Benito Mussolini: in vetta alle classifiche per due anni consecutivi, vincitore del Premio Strega 2019, è in corso di traduzione in quaranta paesi e diventerà una serie televisiva. Del 2020 è M. L’uomo della provvidenza, e del 2022 M. Gli ultimi giorni dell’Europa. www.antonioscurati.com

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

Gli anni che non stiamo vivendo

Antonio Scurati

Gli anni che non stiamo vivendo

Bompiani

Il tempo migliore della nostra vita

Antonio Scurati

Il tempo migliore della nostra vita

Bompiani

M. Il figlio del secolo+M. L'uomo della provvidenza (Cofanetto)

Antonio Scurati

M. Il figlio del secolo+M. L'uomo della provvidenza (Cofanetto)

Bompiani

Dal tragico all'osceno. Raccontare la morte nel XXI secolo

Antonio Scurati

Dal tragico all'osceno. Raccontare la morte nel XXI secolo

Bompiani

Letteratura e sopravvivenza. La retorica letteraria di fronte alla violenza

Antonio Scurati

Letteratura e sopravvivenza. La retorica letteraria di fronte alla violenza

Bompiani

Il sopravvissuto

Antonio Scurati

Il sopravvissuto

Bompiani

Una storia romantica

Antonio Scurati

Una storia romantica

Bompiani

Il rumore sordo della battaglia

Antonio Scurati

Il rumore sordo della battaglia

Bompiani

Il bambino che sognava la fine del mondo

Antonio Scurati

Il bambino che sognava la fine del mondo

Bompiani

Il padre infedele

Antonio Scurati

Il padre infedele

Bompiani

La seconda mezzanotte

Antonio Scurati

La seconda mezzanotte

Bompiani

Il tempo migliore della nostra vita

Antonio Scurati

Il tempo migliore della nostra vita

Bompiani

M. L’uomo della provvidenza

Antonio Scurati

M. L’uomo della provvidenza

Bompiani

M. Gli ultimi giorni dell'Europa

Antonio Scurati

M. Gli ultimi giorni dell'Europa

Bompiani

M. Il figlio del secolo

Antonio Scurati

M. Il figlio del secolo

Bompiani

Guerra

Antonio Scurati

Guerra

Bompiani

Articoli correlati

5 luglio 2019

Antonio Scurati conquista il Premio Strega 2019

Pronosticato e confermato: Antonio Scurati ha vinto la 73° edizione de Il Premio Strega conquistando, con il suo &ld...

Continua a leggere

Percorsi correlati

Decalogo del lettore appassionato

Cari amici, nei momenti di difficoltà a noi viene spontaneo rivolgerci ai...

Continua a leggere
Giunti Editore
Contatti
  • Info e contatti
  • Ufficio stampa
  • Foreign rights
  • Regolamenti
  • Il Gruppo
  • Management
  • Storia
  • Archivio storico
  • Codice Etico
  • Politica della qualità
  • Distribuzione
  • Dami International
  • International Division
  • Giunti Abbonamenti
  • Giunti al Punto
  • Altri Siti Giunti
  • Archeologia viva
  • Artedossier
  • Bompiani
  • Centro Il Ponte
  • Giunti EDU
  • Giunti Psychometrics
  • Giunti Scuola
  • Giunti TVP
  • La Vita Scolastica
  • Giunti Academy
  • Nidi d'infanzia
  • Psicologia Contemporanea
  • Psicologia e Scuola
  • Scuola dell'infanzia
  • Sessuologia Integrata

    2023 © Giunti Editore S.p.A., Via G.B.Pirelli, 30, 20124, Milano Codice fiscale e numero d'iscrizione al Registro Imprese di Milano: 80009810484; PARTITA IVA IT03314600481 · Capitale sociale € 8.000.000,00 i.v. Privacy policy - Cookie policy