Cento pagine per l'avvenire
Cento pagine per l'avvenire
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Cento pagine per l'avvenire

Aurelio Peccei
GIUNTI SLOW FOOD , 2018
Disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €15,20
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €16,00 Prezzo scontato €15,20
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

In questo libro uscito nel 1981, che ancora oggi mantiene inalterata la sua forza visionaria, Aurelio Peccei aveva individuato con straordinaria preveggenza il cammino da percorrere per coniugare la crescita economica e materiale con le risorse umane e naturali.
Al centro dell'analisi c'è un fattore semplice e in apparenza scontato: lo sviluppo umano del genere umano. Per salvare il mondo dalla distruzione bisogna affidarsi al potenziale latente di ciascun individuo, povero o ricco che sia, e soprattutto chiamare i giovani a progettare e realizzare il loro avvenire. E' necessaria una vera rivoluzione umana, un cambiamento radicale di mentalità, uno straordinario coraggio per gettare alle ortiche l'inconcludente ''Realpolitik'' e avere una prospettiva innovatrice, fondata su strategie globali, sulla collaborazione mondiale, su principi e pratiche di uguaglianza reciproca tra paesi ricchi e paesi poveri.
Quando Peccei scrisse queste pagine pochi gli prestarono ascolto. Oggi la sua strategia globale è l'unica possibilità di salvezza per il nostro mondo.
Titolo originale: ''100 pages pour l'avenir. Réflexions du Président du Club de Rome''.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: GIUNTI SLOW FOOD
  • Collana: TERRAFUTURA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 240
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 19 settembre 2018
  • ISBN: 9788809869783

AutoriGaia Manzini

Conosci l'autore

Gaia Manzini
Gaia Manzini ha scritto Nudo di famiglia (Fandango 2009, finalista Premio Chiara), La scomparsa di Lauren Armstrong (Fandango 2012, selezione Premio Strega), Diario di una mamma in pappa (Laterza 2014), Ultima la luce (Mondadori 2017), Nessuna parola dice di noi (Bompiani 2021) e A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica (Perrone 2021). Collabora con il Foglio, L’Espresso e Sette....
Gaia Manzini ha scritto Nudo di famiglia (Fandango 2009, finalista Premio Chiara), La scomparsa di Lauren Armstrong (Fandango 2012, selezione Premio Strega), Diario di una mamma in pappa (Laterza 2014), Ultima la luce (Mondadori 2017), Nessuna parola dice di noi (Bompiani 2021) e A Milano con Luciano Bianciardi. Alla scoperta della città romantica (Perrone 2021). Collabora con il Foglio, L’Espresso e Sette.
Approfondisci
Gaia Manzini: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Gaia Manzini. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore