Un pizzico di sale
Un pizzico di sale
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -49% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,50 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -49% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Un pizzico di sale

Giampiero Pizzol
FATATRAC , 2007
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -49% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-49%
Prezzo di listino €6,50 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €3,30
Non disponibile -49% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €6,50 Prezzo scontato €3,30
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

Tra realtà e fantasia, tra rima e prosa, l'emozionante storia del più antico degli alimenti, senza il quale niente ha sapore, il sale! Più prezioso dell'oro, il sale condisce, conserva, crea e, ''nella zucca'', sviluppa l'ingegno! L'incontro tra lo squattrinato Marino e un sapiente gnomo del bosco, il magico dono di un macinino che macina sale, un pizzico di fantasia, una punta di realtà, ed ecco apparire un gustoso menù di invenzioni gastronomiche: insalata e pinzimonio, patatine e pastasciutte, sughi e salse, lessi e fritti, fino ai piatti più famosi della nostra cucina. Dall'antipasto alla frutta, con un contorno di rime, la storia viene imbandita attraverso ricette e filastrocche, tranelli e ladri di polli, fino al mistero finale: e dove può finire la leggenda del sale, se non in mare, dove il macinino, come un puntino di matita blu, si perderà tra le onde? Ecco spiegato perché il mare è salato! Tratto da uno spettacolo teatrale divertente e originale, l'emozionante storia del più antico degli alimenti, il sale.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: FATATRAC
  • Collana: FIABE A TEATRO
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 64
  • Dimensioni: 11.5 x 17.0 cm
  • Data di pubblicazione: 27 agosto 2007
  • ISBN: 9788882221034
  • Fascia di età: Età: a partire dai 7 anni

AutoriLucio Anneo Seneca

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la...
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la vita, governa le azioni, siede al timone e dirige il corso in mezzo ai pericoli del mare in tempesta. Senza di essa nessuno può vivere tranquillo, nessuno sicuro”. Le ragioni del successo di Seneca, oltre ai contenuti del suo m...
Approfondisci
Lucio Anneo Seneca: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Lucio Anneo Seneca. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore