Ragione e sentimento
Ragione e sentimento
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

Ragione e sentimento

Jane Austen
Giunti , 2024
Disponibile
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €12,26
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €12,90 Prezzo scontato €12,26
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Apparso la prima volta in forma anonima e subito amatissimo dai lettori, Ragione e sentimento è ambientato negli ultimi anni del Settecento e segue il passaggio all’età adulta delle sorelle Dashwood, Elinor, Marianne e Margaret. In seguito alla morte del padre, la proprietà in cui sono cresciute viene ereditata dal fratellastro maggiore John e da suo figlio, così le ragazze, insieme alla madre, sono costrette a traslocare nel modesto Barton Cottage, concesso in affitto da un lontano parente. Qui conosceranno i palpiti dell’amore e le insidie di una società tutta presa da trame di opportunismo e sete di ricchezza, ma arriveranno lo stesso a conoscere una felicità sincera, conquistandola a modo loro.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Giunti Editore
  • Collana: VARIA CLASSICI COLLECTION
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 432
  • Dimensioni: 13.5 x 19.5 cm
  • Data di pubblicazione: 19 giugno 2024
  • ISBN: 9788809914841

AutoriLucio Anneo Seneca

Conosci l'autore

Lucio Anneo Seneca
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la...
Nato a Cordova (4/1 a.C.-65 d.C.) e morto suicida a Roma per ordine dell’imperatore Nerone, Lucio Anneo Seneca, celebre filosofo neostoico, ha inteso la filosofia come arte del vivere, cioè come terapia dei mali dell’anima e del corpo. Scrive: “La filosofia consiste non in parole, ma in fatti. E non la si usa per trascorrere piacevolmente le giornate o per scacciare la nausea che viene dall’ozio: forma e plasma l’animo, regola la vita, governa le azioni, siede al timone e dirige il corso in mezzo ai pericoli del mare in tempesta. Senza di essa nessuno può vivere tranquillo, nessuno sicuro”. Le ragioni del successo di Seneca, oltre ai contenuti del suo m...
Approfondisci
Lucio Anneo Seneca: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Lucio Anneo Seneca. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore