Perché si dice trentatré?::E tante altre domande sulla medicina
Perché si dice trentatré?
Prezzo di listino €3,80
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €3,80
Prezzo unitario  per 
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile

Perché si dice trentatré?

E tante altre domande sulla medicina

Federico TaddiaAndrea Grignolio
Editoriale Scienza , 2017
Prezzo di listino €3,80
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
-70%
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €3,80
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €3,80
Non disponibile -70% IN OFFERTA OUTLET Copertina flessibile
Prezzo di listino €12,50 Prezzo scontato €3,80
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura
+1 Punti GiuntiCard

Descrizione

Andrea Grignolio e Federico Taddia firmano un libro per ragazzi su medicina e corpo umano. Con uno stile vivace, rendono comprensibile ai giovanissimi un argomento di grande attualità.
Perché vaccinarsi? Possiamo diventare immortali? Che cos'è il raffreddore e come si cura? Perché bisogna lavarsi le mani? Ecco una singolare intervista per giovani menti curiose: al microfono di Federico Taddia troviamo Andrea Grignolio, storico della medicina che ci aiuta a capire di più sul corpo umano e su come curarlo. Tante domande buffe e impertinenti per scoprire che i limoni hanno salvato la vita a molti marinai, perché tutti gli anni torna l'influenza, se davvero una mela al giorno leva il medico di torno e... perché si dice trentatré!
Con il piglio curioso e irriverente tipico dei bambini, Taddia incalza Grignolio sul mondo della medicina, affrontando temi che spaziano dalla prevenzione ai farmaci, dai virus alle cellule staminali. La struttura dialogica del libro, tipica della collana ''Teste Toste'', è particolarmente agile e adatta alla divulgazione scientifica per bambini e ragazzi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: Editoriale Scienza
  • Collana: TESTE TOSTE
  • Copertina: Brossura
  • Pagine: 96
  • Dimensioni: 16.0 x 21.0 cm
  • Data di pubblicazione: 5 aprile 2017
  • ISBN: 9788873077268
  • Fascia di età: Età: a partire dai 10 anni

AutoriFederico Taddia

Conosci l'autore

Federico Taddia
Federico Taddia, giornalista e autore televisivo, conduce “Nautilus” su Rai Scuola e “L’altra Europa” su Radio24. Scrive regolarmente per il quotidiano “La Stampa”, collabora ai testi di Fiorello e, prima a “Ballarò” e ora a “diMartedì”, fa parte della squadra di Giovanni Floris. Per Rizzoli ha scritto Nove vite come i gatti con Margherita Hack.
Federico Taddia, giornalista e autore televisivo, conduce “Nautilus” su Rai Scuola e “L’altra Europa” su Radio24. Scrive regolarmente per il quotidiano “La Stampa”, collabora ai testi di Fiorello e, prima a “Ballarò” e ora a “diMartedì”, fa parte della squadra di Giovanni Floris. Per Rizzoli ha scritto Nove vite come i gatti con Margherita Hack.
Approfondisci
Federico Taddia: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Federico Taddia. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

AutoriAndrea Grignolio

Conosci l'autore

Andrea Grignolio: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Andrea Grignolio. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore