Passaggio in Sardegna
Passaggio in Sardegna
Prezzo di listino €12,35
-5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta

Passaggio in Sardegna

Massimo Onofri
Giunti , 2021
  • Cartaceo €12,00
    Disponibile
    Prezzo di listino €12,35
    -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
    -5%
    Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
    Prezzo unitario  per 
    In offerta Non disponibile
    Prezzo di listino €12,35
    -5% IN OFFERTA OUTLET Brossura con sovraccoperta
    Prezzo di listino €13,00 Prezzo scontato €12,35
    Prezzo unitario  per 
    Consegna GRATUITA da 19 € di spesa
    ()

    Powered by Salepify App

    Acquistabile con Carta del docente
    Acquistabile con Carte cultura
    +4 Punti GiuntiCard

    Descrizione

    Dalla Porto Torres del Petrolchimico alla Cagliari dei Bastioni, lungo la statale 131, passando magari per Macomer, quella delle caserme e di alcune piccole star televisive. Sassari tra segreti e clamori. L’incredibile Parco delle Prigionette. Le dolcezze di Bosa e di Stintino. Arsura di Gallura. I Collage che sono di Olbia. Le isole dell’isola: dall’Asinara del carcere speciale e degli asinelli albini alla Caprera di Garibaldi. Oristano la città-salotto e Nuoro, più Giacometti che Deledda, che dell’isola è la piccola Atene. La Barbagia e il mito identitario. La Siligo di Gavino Ledda, la Ghilarza di Gramsci e la Villacidro di Dessì. E Alghero forever. 
    La Sardegna che questo viaggio ci restituisce non l’aveva raccontata mai nessuno, tra grand tour e autoironica autobiografia, nei modi d’una scrittura disinvolta e camaleontica, tra il comico e il lirico. 
    Anche perché Massimo Onofri ha letto tutti i libri, e non solo di viaggio: sottoponendo al vaglio di una critica spietata e allegra tutti i luoghi comuni che hanno poi prodotto tanta cattiva letteratura, autoctona e no, a uso e consumo d’un turista in cerca di brividi esotici e primitivi. 
    Ma la Sardegna, osservata con occhi veri e onesti, è anche la grande occasione per una resa dei conti, commossa e ilare, col proprio stilnovismo patologico.
    Leggi di +
    Dettagli
    • Editore: Giunti Editore
    • Collana: LE CHIOCCIOLE
    • Copertina: Brossura con sovraccoperta
    • Pagine: 240
    • Dimensioni: 12.7 x 19.7 cm
    • Data di pubblicazione: 9 giugno 2021
    • ISBN: 9788809949508