MELOGRANI & CARCIOFI::RICETTE E RICORDI DI UN VIAGGIO DALL'IRAN ALL'ITALIA
MELOGRANI & CARCIOFI
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Cartonato

MELOGRANI & CARCIOFI

RICETTE E RICORDI DI UN VIAGGIO DALL'IRAN ALL'ITALIA

Saghar Setareh
SLOW FOOD EDITORE , 2023
Disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA Cartonato
-5%
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €33,25
-5% IN OFFERTA Cartonato
Prezzo di listino €35,00 Prezzo scontato €33,25
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Melograni e carciofi è la storia di una giovane donna iraniana che decide di partire per studiare in un Paese straniero, di un incontro che passa anche attraverso il cibo, della poesia di scoprirsi simili nelle diversità. Le ricette iraniane, mediorientali e italiane narrano tutto questo e sono scritte magnificamente, descrivendo ogni piccolo passaggio e non tralasciando alcun particolare. Saghar Setareh, affermata fotografa e autrice gastronomica, riesce nell’intento di far diventare il suo viaggio il nostro viaggio, sottolineando gli incredibili parallelismi tra i piatti dei Paesi che lei attraversa e ridestando profumi e sapori talvolta sopiti oppure solo accarezzati prima di questo libro.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: SLOW FOOD EDITORE
  • Collana: RICETTARI SLOW
  • Copertina: Cartonato
  • Pagine: 288
  • Dimensioni: 19.0 x 25.0 cm
  • Data di pubblicazione: 20 settembre 2023
  • ISBN: 9788884998163

AutoriSaghar Setareh

Conosci l'autore

Saghar Setareh
Saghar Setareh nasce a Tehran e si trasferisce in Italia nel 2007 per studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2014 apre il suo blog, dedicato al cibo e alla fotografia, e comincia a lavorare come fotografa professionista. Tiene anche corsi di cucina persiana e italiana in diverse città. È tra le 50 donne del cibo secondo il Corriere della sera nel 2020. La trovate su Twitter e Instagram come @labnoon.
Saghar Setareh nasce a Tehran e si trasferisce in Italia nel 2007 per studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma. Nel 2014 apre il suo blog, dedicato al cibo e alla fotografia, e comincia a lavorare come fotografa professionista. Tiene anche corsi di cucina persiana e italiana in diverse città. È tra le 50 donne del cibo secondo il Corriere della sera nel 2020. La trovate su Twitter e Instagram come @labnoon.
Approfondisci
Saghar Setareh: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Saghar Setareh. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.