Le armi della persuasione::Come e perché si finisce col dire di sì
Le armi della persuasione
Prezzo di listino €28,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato €28,50
Prezzo unitario  per 
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile

Le armi della persuasione

Come e perché si finisce col dire di sì

Robert B. Cialdini
GIUNTI PSICOLOGIA.IO , 2022
Disponibile
Prezzo di listino €28,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
-5%
Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato €28,50
Prezzo unitario  per 
In offerta Non disponibile
Prezzo di listino €28,50
-5% IN OFFERTA Copertina flessibile
Prezzo di listino €30,00 Prezzo scontato €28,50
Prezzo unitario  per 
Consegna GRATUITA da 19 € di spesa

()

Powered by Salepify App

Acquistabile con Carta del docente
Acquistabile con Carte cultura

Descrizione

Nella nuova edizione di questo acclamato bestseller, Robert Cialdini, esperto nell’ambito dell’influenza e della persuasione, propone una revisione aggiornata e ampliata di quello che è ormai diventato un classico della psicologia sociale della persuasione.
Con il consueto stile brillante e ricco di aneddoti, Cialdini spiega la psicologia del perché le persone dicono di sì e descrive come applicare queste intuizioni, in modo etico, in contesti lavorativi e quotidiani. La conoscenza degli schemi di persuasione non solo consente di diventare un persuasore ancora più abile, ma permette anche di difendersi da coloro che, in maniera non sempre etica, cercano di influenzarci.
In questa nuova edizione, che si basa sugli studi più recenti, Cialdini introduce un nuovo schema di persuasione, l’unità, che descrive come il fatto di sentire che il persuasore sia “uno di noi” renda la sua comunicazione più convincente. Particolare attenzione viene inoltre dedicata all’applicazione delle tattiche di persuasione alla comunicazione online. Le armi della persuasione è una guida completa su come utilizzare questi principi per spingere gli altri nella direzione scelta da noi.
Leggi di +
Dettagli
  • Editore: GIUNTI PSICOLOGIA.IO
  • Collana: SAGGI GIUNTI PSICOLOGIA
  • Copertina: Brossura con bandelle
  • Pagine: 704
  • Dimensioni: 14.0 x 21.5 cm
  • Data di pubblicazione: 23 marzo 2022
  • ISBN: 9788809896840

AutoriMarylène Patou-Mathis

Conosci l'autore

Marylène Patou-Mathis
Marylène Patou-Mathis
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi. Photo © Olivier Marty...
è una storica francese specializzata nel comportamento dei Neanderthal. Direttrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica, lavora nel dipartimento Uomo e Ambiente del Museo di Storia Naturale. Nota a livello internazionale per le sue ricerche, ha scritto numerosi libri di saggistica. La preistoria è donna è il suo primo libro a essere pubblicato in Italia, in corso di traduzione in 7 Paesi.




Photo © Olivier Marty
Approfondisci
Marylène Patou-Mathis: biografia e libri in vendita | Giunti Editore
Scopri tutti i libri di Marylène Patou-Mathis. Consulta il catalogo dell'autore, ordina online o trova una copia nella libreria più vicina a te.

Altri libri dello stesso autore